
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
Stefano Semeraro per “la Stampa”
djokovic batte federer e vince atp finals cb
Novak Djokovic è il segugio, Roger Federer la volpe. Il numero 1 di oggi e quello di sempre sono in gara da anni, si sono sfidati e sorpassati in campo e nel ranking mondiale - il Genio a 34 anni suonati inizia il 2016 da numero 3 del mondo -, con Djokovic che prima della fine della carriera punta a sorpassare il rivale anche nel numero di Slam vinti: al momento il conto dice 17 a 10 per Roger, ma Nole solo nel 2015 ne ha vinti 3 mentre Roger è a secco dal 2012.
In questo inizio di 2016 si battono però anche per un primato meno nobile ma molto goloso. Tutti e due, infatti, a scanso di flop o infortuni catastrofici supereranno la barriera dei 100 milioni di dollari guadagnati in carriera in soli montepremi che finora nessun tennista è mai riuscito a raggiungere. Resta da capire chi ci riuscirà per primo. Federer è in testa con 96,5 milioni, il Joker, di sei anni più giovane, lo incalza a 93,7 e qualche spicciolo.
djokovic perde il secondo set della finale di wimbledon contro federer
Lo svizzero nel 2015 ha messo nel suo già fornitissimo caveau 8,6 milioni di dollari di montepremi, il serbo ben 21,5. Per evitare di piantarsi alla Bitossi a un pugno di dollari dal traguardo a Federer basterebbe, si fa per dire, mettere le mani sull' agognato 18esimo Slam agli Australian Open che partono fra due settimane e mettono in palio per il vincitore ben 3,75 milioni di dollari (americani). Di mezzo però ci sono quindici giorni di match sotto il torrido sole australiano e lo stesso Djokovic, che del torneo è il defending champion.
Macchine da soldi In realtà, come qualcuno si è preso la briga di fare, calcolando l' inflazione e la conseguente rivalutazione dei premi, Federer, che ha iniziato a fare cassa nel '97, il traguardo lo avrebbe già sorpassato, attestandosi a 108,6 milioni, contro i 98 di Djokovic (e gli 81,2 di Nadal, buon terzo anche senza ricalcolo a quota 75). Tralasciando gli algoritmi da mercato valutario resta impressionante il ritmo di guadagni dei due Paperoni della racchetta.
A meno di escludere dalla classifica la boxe, con Floyd Mayweather capace di intascare fino a 120 milioni per una sola «borsa» (quella contro Manny Pacquiao), e il golf, con l' imprendibile Tiger Woods arrivato a 156,2 milioni in soli montepremi (se aggiungiamo i contratti pubblicitari si sfora di parecchio il miliardo...)
i due sono le due più impressionanti macchine da soldi dello sport mondiale, a cui probabilmente guardano con grande invidia anche campionissimi del passato come l' immenso Rod Laver (1,5 milioni di dollari fra anni '60 e '70) John McEnroe (12,5) o Pete Sampras (43) o colleghe contemporanee - vedi Serena Williams che ristagna, beata lei, a quota 75.
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…