FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
L'INTER È IN VENDITA! IL "FINANCIAL TIMES": SUNING, PROPRIETARIO DEL CLUB NERAZZURRO DAL 2016, SI AFFIDA A GOLDMAN SACHS E RAINE PER TROVARE ACQUIRENTI - UNA FONTE VICINA ALLA SOCIETA’ NERAZZURRA HA RICORDATO PERÒ CHE ZHANG SI È DETTA PRONTA A INIETTARE ALTRI 100 MILIONI NELLE CASSE DEL CLUB PER RIPIANARE LE PERDITE DELL'ULTIMO BILANCIO E HA APERTO ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER E ALLA POSSIBILITÀ DI VENDERE UNA QUOTA DI MINORANZA…
zhang marotta foto mezzelani gmt072
L'Inter è in vendita. Il club nerazzurro, di proprietà di Suning dal 2016, ha incaricato Goldman Sachs e Raine di trovare potenziali acquirenti. A riportarlo è il Financial Times. Raine ha gestito l'operazione che ha portato alla cessione del Chelsea a Todd Boehly. Si citano "fonti vicine alla questione", anche se si precisa che sia le due banche coinvolte che l'Inter non hanno voluto rilasciare commenti. Una fonte vicina al club ha ricordato però che Suning si è detta pronta a iniettare altri 100 milioni nelle casse del club per ripianare le perdite dell'ultimo bilancio e ha aperto alla ricerca di nuovi partner e alla possibilità di vendere una quota di minoranza.
steven zhang javier zanetti alessandro antonello giuseppe marotta piero ausilio dario baccin
L'Inter ha una proprietà cinese dal giugno 2016, quando il gruppo Suning di proprietà di Zhang Jindong entrò nel capitale liquidando Erick Thohir e Massimo Moratti. Attualmente il presidente è Steven Zhang, il figlio del fondatore del colosso cinese. Il quotidiano della City londinese ricorda proprio le difficoltà economiche di Suning, che nel 2021 avevano costretto il colosso cinese a richiedere un prestito di 275 milioni di euro dal fondo californiano Oaktree sotto forma di finanziamento attraverso Great Horizon, la controllata della proprietà cinese. Con quella mossa, Suning riuscì a garantire la liquidità necessaria al club nerazzurro per saldare le pendenze relative alla stagione 2020/21 e ad affrontare i costi della nuova stagione. A gennaio è stato emesso un nuovo bond da 415 milioni di euro.
Nel frattempo, lo stesso gruppo Suning è finito sotto il controllo del gigante dell'e-commerce Alibaba ed è sempre più nell'orbita del governo cinese che sta abbandonando molti programmi di investimento all'estero e ha già smantellato l'idea di un grande campionato professionistico in patria. A fine ottobre è in programma l'assemblea degli azionisti dopo che il Cda ha approvato i risultati del bilancio di esercizio 2021/2022 con una crescita di ricavi consolidati di circa 75 milioni di euro fino a 439,6 e una riduzione delle perdite a 140 milioni, 105 in meno rispetto a 12 mesi prima.
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…