
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
SPALETTI MEJO DI MICK JAGGER (E DI MOURINHO)! L’INTER VOLA IN VETTA, SPALLETTI ESULTA CON UNA LINGUACCIA E FA ARRABBIARE I TIFOSI DEL CROTONE – IL TECNICO DELL’INTER POI SPIEGA: "IL GESTO ERA RIVOLTO AI MIEI COLLABORATORI IN PANCHINA" – I MIRACOLI DI HANDANOVIC – VIDEO
Quando una squadra inanella quattro vittorie consecutive il compito di un allenatore è quello di non alimentare troppo il fuoco dell'entusiasmo. Dopo una gara soffertissima come quella di Crotone il compito non è difficile per Luciano Spalletti: «Vincere, anche se in maniera sporca, è sintomo di adattamento, di mentalità e personalità - ha spiegato l'allenatore toscano -. Non ci facciamo turbare dalla classifica, che poteva essere diversa.
Sappiamo che la nostra strada è lunga, mancano 34 partite e dobbiamo essere pronti a farle nel migliore dei modi. Non era facile e i giocatori dell’Inter sono stati dei grandi professionisti, si sono saputi adattare a quelle che non sono le nostre abitudini. Il campo era secchissimo, faceva caldo e l’azione veniva spesso rallentata. Nella ripresa siamo stati un pochino più fluidi».
MILAN TOSTO - Spalletti poi esalta il suo bomber improvvisato, Milan Skriniar: solido in difesa e letale in attacco: «È un calciatore eccezionale, sempre attento e quasi mai in difficoltà: è un elemento tosto, un titolare su cui affidarsi. La mia esultanza? Ho fatto la linguaccia ai miei collaboratori in panchina, non era un brutto gesto nei confronti dei tifosi avversari: per noi è stata una partita sofferta e mi sono lasciato andare per la prima volta in quattro giornate».
ICARDI IN OMBRA - L'analisi non può non comprendere la gara negativa di Icardi: «E' stato cercato poco nel primo tempo. Se qualche volta però gli dai palla oltre la linea difensiva e li costringi ad arretrare, li metti in difficoltà. Quando ci pressavano, anche Mauro è venuto indietro, a metà strada, perchè i centrocampisti devono poterlo trovare tra le linee, ed era lì che dovevamo prendere vantaggio. Perisic? Con lui non ho toccato delle corde in particolare: le grandi squadre ragionano così, sono pronte a farsi carico delle difficoltà dei compagni. Lui è un leader, si fa vedere, gestisce palla, la rende giocabile. Ha fatto dei rientri da 50 metri in queste partite che sono impressionanti».
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…