
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
PER L’ITALIA TORNA L’INCUBO PLAYOFF – LA NAZIONALE VINCE IN ESTONIA 1-3, MA LA NORVEGIA RIFILA 5 PAPPINE A ISRAELE, CONSOLIDA IL PRIMO POSTO E VEDE LA QUALIFICAZIONE – KEAN SEGNA E SI FA MALE, IN GOL ANCHE RETEGUI E PIO ESPOSITO (ALLA PRIMA RETE IN AZZURRO), POI PAPERA DI GIGIO DONNARUMMA – AI PLAYOFF IN SEMIFINALE L’ITALIA SE LA VEDRA’ CONTRO UNA TRA GALLES, ROMANIA, IRLANDA DEL NORD E MOLDOVA. NELL'EVENTUALE FINALE IL NOSTRO AVVERSARIO USCIRÀ DAGLI SCONTRI TRA SECONDA FASCIA (SERBIA, POLONIA, REPUBBLICA CECA, SCOZIA) E TERZA (UNGHERIA, SLOVACCHIA, NORD MACEDONIA, BOSNIA)…
Andrea Ramazzotti per gazzetta.it - Estratti
Tutto facile per l'Italia nella sua quinta partita di qualificazione ai Mondiali 2026. Dopo che il 5-0 della Norvegia contro Israele li aveva quasi praticamente condannati ai playoff, gli azzurri di Gattuso vincono in Estonia per 3-1, grazie ai gol di Kean e Retegui nel primo tempo e di Esposito nella ripresa. Il centravanti della Fiorentina, però, è costretto ad abbandonare il campo al quarto d'ora per una brutta distorsione alla caviglia, il secondo, invece, si riscatta con la rete (su assist di Orsolini) dopo un rigore sbagliato al 29' (parata di Hein).
Nel secondo tempo, gioia anche per l'interista, che gira con una bella coordinazione alle spalle del portiere avversario un cross di Spinazzola. Qualche istante dopo, brutto errore di Donnarumma, che regala a Sappinen la rete della bandiera estone. Con questi tre punti, l'Italia sale a quota 12 in classifica, a -6 (e con una gara in meno) dalla Norvegia capolista del girone I. Martedì a Udine basterà un punto alla squadra di Gattuso contro Israele per avere la certezza di disputare gli spareggi.
COME FUNZIONANO I PLAYOFF: 16 SQUADRE PER 4 POSTI
Le 12 seconde classificate dei gironi europei e le 4 migliori squadre di Nations League non ancora qualificate si contenderanno gli ultimi 4 posti per i Mondiali 2026. In totale, dunque, 16 squadre suddivise in quattro mini-tabelloni da quattro nazionali. Gli Azzurri di Gattuso, secondi nel gruppo I, sono comunque testa di serie grazie al ranking FIFA, e disputeranno la semifinale in casa. La sede dell’eventuale finale, invece, sarà decisa dal sorteggio previsto il 21 novembre a Zurigo.
L’Italia rientra nella prima fascia insieme a Turchia, Ucraina e Svezia: queste quattro ospiteranno le semifinali contro le rappresentanti dell’ultima fascia, formata – al momento – da Galles, Romania, Nord Irlanda e Moldova.
La semifinale si giocherà il 26 marzo 2026, mentre la finale è in programma il 31 marzo, con sede stabilita tramite sorteggio.
Le possibili avversarie dell’Italia
Gli Azzurri affronteranno in semifinale una delle quattro squadre di quarta fascia, in casa:
Galles
Romania
Nord Irlanda
Moldova
Se dovessero vincere, l’Italia troverebbe in finale una delle vincitrici dell’altra semifinale, che vedrà scontrarsi le nazionali di seconda e terza fascia.
Ecco la composizione provvisoria:
Seconda fascia: Serbia, Polonia, Cechia, Scozia
Terza fascia: Ungheria, Slovacchia, Nord Macedonia, Bosnia
(...)
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…