hamilton vasseur leclerc

“NON AVEVO GRANDI ASPETTATIVE, MA È ANDATA PEGGIO DI OGNI ALTRA MIA STAGIONE” - LEWIS HAMILTON PARLA DI NUOVO DELLA SUA ANNATA DISASTROSA IN FERRARI E DELLA SPARATA SULLA FERRARI “CHE DOVREBBE CAMBIARE PILOTA”: “QUANDO UNO HA UNA SENSAZIONE, È UNA SENSAZIONE, TANTE COSE SUCCEDONO SULLO SFONDO E NON TUTTE SONO GRANDIOSE” – TERRUZZI SUL DISASTRO DI LECLERC AL GP DI UNGHERIA (È PARTITO IN PRIMA POSIZIONE E ARRIVATO QUARTO A CAUSA DI PROBLEMI ALLA MACCHINA): “OGNI TRACCIA DI OTTIMISMO, DI FIDUCIA, SEMBRA DISPERSA, SOSTITUITA DA UN MALESSERE CHE LOGORA PERSINO DUE CAMPIONISSIMI, CONSAPEVOLI DI BATTERSI AL MASSIMO PER QUALCHE PODIO BASSO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

1 - I DUE PILOTI HANNO PERSO ANCHE LA FIDUCIA

Estratto dell’articolo di Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

hamilton vasseur leclerc

Un’euforia breve; una atmosfera pessima. Chi, a cominciare da Leclerc, ha immaginato e poi sperato di consumare una domenica finalmente euforica, ha a che fare oggi con l’immagine di una Ferrari in depressione carsica. Persino Vasseur, appena confermato, ha smesso di ridere una volta incrociato Charles, reduce da un crollo verticale successivo ad un avvio rassicurante. […]

 

Con il sospetto, suo e nostro, che ieri gli abbiano raccontato una storia come minimo discutibile a proposito di una macchina improvvisamente mancante di risorse e brio. Una espressione da non se ne può più, preceduta da ennesima tensione via radio durante la gara, doppiata dallo sguardo fisso a terra di Hamilton. […]

hamilton leclerc

 

Lewis sembra uno scolaretto sbucato controvoglia dal retro della lavagna. […] Abbiamo un pilota veloce al quale viene chiesto ripetutamente di rallentare e un pilota lento che non riesce più ad accelerare. Dai e dai, visto che siamo al Gp numero 14, ogni traccia di ottimismo, di fiducia, sembra dispersa, sostituita da un malessere che logora persino due campionissimi, peraltro consapevoli di battersi al massimo per qualche podio basso.

hamilton leclerc

 

Alla faccia della squadra «coesa», descritta nei giorni scorsi per dipingere in termini super positivi presente e futuro. Questa corsa, questa pista ungherese, rappresentavano una opportunità ingigantita dalla pole di sabato: abbiamo a che fare non solo con un altro bilancio deludente. Troppa amarezza da parte di chi dovrebbe tenere in piedi almeno qualche piccolo sogno e che invece sembra aver voglia soprattutto di scomparire. […]

 

2 - LA CRISI DI HAMILTON «MAI VISSUTO UNA STAGIONE COSÌ MA TORNERÒ»

LEWIS HAMILTON

Estratto dell’articolo di D.Spa. per il “Corriere della Sera”

 

Riflessioni di mezza estate: Hamilton, l’acquisto più importante della Ferrari dai tempi di Schumacher, è stato il punto debole quest’anno. Lo ha detto lui al sabato dopo le qualifiche («Sono inutile»), lo dicono i numeri: zero podi in 14 gare, zero pole, una vittoria minore nella gara sprint in Cina. […]

 

Lewis ha zero voglia di parlare dopo una gara conclusa nella stessa posizione in cui scattava […] penalizzato dalla scelta di montare le gomme dure al via con cui è scivolato ancora più giù. Bilancio dei primi mesi da ferrarista: «Non avevo grandi aspettative, ma è andata peggio di ogni altra mia stagione». La sparata sulla «Ferrari che dovrebbe cambiare pilota?».

 

LEWIS HAMILTON

Poco da aggiungere anche su quello: «Non vedo l’ora di tornare dopo un po’ di vacanza. Quando uno ha una sensazione, è una sensazione, tante cose succedono sullo sfondo e non tutte sono grandiose. Ma non ho perso la voglia di guidare e di correre». Vasseur gli ha parlato a lungo, sta cercando di risollevarlo: «È normale che sia così severo con sé stesso, è un sette volte campione del mondo. Quando dice così è perché cerca le motivazioni, lo capisco. È una situazione dura per lui, sono sicuro che farà molto meglio nella seconda parte di stagione».

la ferrari di charles leclerc - gp di canadacharles leclercgp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4LEWIS HAMILTONHAMILTON LECLERC charles leclerccharles leclerc