DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
La qualificazione del Brasile ai quarti ai danni del Cile è «la prima ingiustizia del Mondiale». Diego Armando Maradona attacca la Selecao, capace di centrare il passaggio del turno a Fortaleza solo ai rigori contro un grande Cile.
«Il Cile ha vinto tutti i rimpalli e la chiave del match è stata la decisione di Sampaoli di chiudere le fasce laterali - dice il Pibe nel corso del programma “De Zurda” su Telesur -. Gli esterni non hanno combinato nulla. Il Brasile è stato salvato da quei due mostri in difesa, David Luiz e Thiago Silva, ai quali oggi si è aggiunto il portiere, Julio Cesar».
brasile-cile
maradona blatter pelè
Secondo Maradona il Brasile «non sta pensando a vincere il Mondiale, ma solo a come fare arrivare la palla a Neymar. Sanno che stanno giocando male e ora si copriranno, forse mettendo più gente a centrocampo. Comunque Neymar ha problemi fisici, non si è visto nel secondo tempo, anche se ha realizzato il rigore con grande classe».
Maradona esalta quindi la Colombia: «Gioca davvero un gran bel calcio e occhio, hanno fame di gloria. Si parla di Messi e Neymar, ed è apparso James Rodriguez». Per l’Uruguay «non è stato facile entrare in campo dopo la squalifica a Luis Suarez. Beckenbauer e Pelé l’hanno definita giusta? Hanno detto stupidaggini, però li capisco perché lavorano per la Fifa. Beckenbauer vive a Monaco, ma Pelé non so se possa camminare per strada...».
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…