
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
“INFORTUNI E PROBLEMI VARI? HO AVUTO TROPPO FRETTA DI TORNARE" - IL CAMPIONE OLIMPICO MARCELL JACOBS A GAMBE LEVATE PER BATTERE IL RECORD DI BOLT (9’’58): “IO SUO EREDE? QUALCUNO SI PUÒ SENTIRE INTIMIDITO, IO MI ESALTO. SE PENSO CHE NEL 2020 CORREVO IN 10”11 E L’ANNO DOPO HO VINTO L’ORO OLIMPICO CON 9”80 MI DICO: PERCHÉ PORMI LIMITI?” – LA “PERSECUZIONE” DELLA SVEGLIA ALLE 9 E 56 (CHE SIA UNA PREMONIZIONE?), IL SUO TEAM A GESTIONE FAMILIARE E I SUOI “DEPISTAGGI” AI RUNNER AMERICANI: "VORREI ESSERE RICORDATO COME..." - VIDEO!
Estratto dell’articolo di Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”
MARCELL JACOBS SAMUELE CECCARELLI
Marcell Jacobs, doppio oro olimpico a Tokyo, quando debutterà all’aperto?
«Non abbiamo ancora messo in calendario la prima gara, ma non sarà prima della fine di maggio o primi di giugno». […]
Come si gestiscono le fragilità di uno sprinter?
«Noi sprinter non ci reputiamo atleti fragili, lavoriamo ogni giorno in palestra e in pista portando il corpo al limite. È normale che si crei qualche complicanza, è lo sport».
Correrà la staffetta?
«Certo. Sicuramente in Coppa Europa e ai Mondiali. A fine mese avremo un secondo raduno, poi spetterà al tecnico della Nazionale, in base alla programmazione che faremo con lui, decidere dove sarà più opportuno gareggiare […]».
MARCELL JACOBS SAMUELE CECCARELLI
172 giorni senza gare, in effetti, sono tanti. Troppi?
«Mi è mancata l’adrenalina, il mettermi in gioco. La gara è la verifica del lavoro. A me piace tutto il pacchetto: riunire il team, il viaggio, entrare nel mood . Quest’anno voglio scatenarmi in Diamond League. Ballano Rabat e il Golden Gala: se debutto in Marocco, faccio tutte e due». […]
Lyles sui 100 è una buona notizia?
«Anche l’anno di Tokyo voleva doppiare, poi non ci è riuscito. Sui 200 è a un livello per cui non ha tanti rivali ma sui 100 cambia tutto: c’è molta più competizione. La sua idea di arrivare doppiando ai Trials, che per lui sono come un’Olimpiade, è molto impegnativa. Idem ai Mondiali. Tre turni sui 100, tre sui 200: li regge? Vuole provare a prendere due medaglie o una, ma d’oro? Non è proprio una passeggiata di salute...».
Intanto Lyles è arbitro elegantiarum: a Boston è arrivato vestito Prada.
«L’ho visto, non mi sfugge niente! Quella era un’idea che avrei voluto lanciare io: presentarmi firmato, anziché in tuta, alla gara. Come in Nba, quando scendono dal pullman per andare negli spogliatoi: sono tutti stilosi, con anelli, orecchini, marchi in vista. Entrare nello stadio sfilando come fosse un evento di moda è una cosa che mi piacerebbe tantissimo».
Gli americani studiano tutti i suoi video, Marcell.
«Infatti non ho più pubblicato su Instagram le partenze buone! Non voglio che vivisezionino i miei appoggi! Posto solo video delle partenze peggiori, a costo di sentirmi dire: Marcell, una volta uscivi meglio dai blocchi… Ma essere social mi piace, i tifosi vogliono partecipare, il messaggio che mi faccio il mazzo e che bisogna inseguire i propri sogni deve passare».
Il team ormai è a gestione famigliare.
«A un certo punto dovevo prendere delle decisioni, ho riflettuto: chi meglio di mia madre che mi vuole bene disinteressatamente può aiutarmi? Mio fratello Niccolò, 20 anni, segue i miei social insieme al nostro amico Simone, cresciuto con noi a Desenzano. Mi sento a mio agio, so che lavorano per il mio bene».
Il 2022 è stato complicato. Cosa c’è da non ripetere?
«Tutta la mia carriera è costellata di infortuni e problematiche. Le lezioni le ho sempre imparate, ma contro l’imprevisto non si può niente. Il 2022 è stato perfetto fino all’oro iridato indoor con record europeo. Stavo da Dio: ero arrivato a fare un personale sui 120 di quasi mezzo secondo.
Poi il virus in Kenya mi ha rallentato. Ho avuto troppa fretta di tornare, con un Mondiale e un Europeo, dove ho vinto l’oro, a ruota. Ho imparato a non avere fretta, ecco». I
[…] L’eredità di Bolt, però, è un macigno schiacciante.
«Magari qualcuno si può sentire intimidito, io mi esalto. La vedo come un’opportunità: provare a collegare la mia storia personale con la leggenda di uno sprinter che per me è un idolo assoluto. Pari suo sarà difficile: vinceva tre ori a Olimpiade! Io i 200 ai Giochi non li farò mai».
Quel 9”58 che paralizza gli altri, quindi, non è una montagna impossibile da scalare?
«È un tempo fuori dal mondo però se penso che nel 2020 correvo in 10”11 e l’anno dopo ho vinto l’oro olimpico con 9”80 mi dico: perché pormi limiti? Aggiungendo 3 cm a passo e mantenendo le stesse frequenze per tot passi, arriverei al traguardo 90 cm prima. Stiamo parlando di 3 cm, non di un’eternità. E poi a me 9”56 mi perseguita…».
Cioè?
«Non sono scaramantico ma sulla sveglia, al mattino, vedo sempre 9.56. Vesto i bambini, che Nicole porta a scuola. Poi magari mi rimetto a letto, chiudo gli occhi, li riapro: 9.56. Giuro. Anche stamattina. Non è casuale!».
Nulla lo è. Come vorrebbe essere ricordato tra 100 anni?
«Come uno di quegli sportivi che ha riscritto la storia e viene raccontato nei libri. Hai presente LeBron James?».
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…