
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
“MI FIDO DI SINNER SUL CASO DOPING. SULLA SUA INNOCENZA SCOMMETTEREI LA VITA, HA VISSUTO L’INFERNO PER UN ANNO” – RAFA NADAL SI CONFESSA A “L'EQUIPE”: "NON CREDO CHE JANNIK SIA STATO TRATTATO DIVERSAMENTE PERCHÉ NUMERO 1 AL MONDO” (LO DICA A FEDERICA PELLEGRINI) – “GIOCARE A TENNIS NON MI MANCA, NON NE SONO MAI STATO OSSESSIONATO, NON HO DOVUTO RINUNCIARE A NIENTE. MI SONO DIVERTITO..."
“Sono assolutamente convinto che Jannik non abbia mai voluto barare o fare qualcosa di illecito. Ne sono sicuro, ci scommetterei la vita. C’è sempre molto rumore attorno a questo genere di cose e quando succede è un male per tutti. Credo abbia vissuto l’inferno per un anno.
Ovviamente, per il tennis, questo genere di cose è negativo. Dopodiché, se dubitiamo di tutto nella vita, possiamo mettere in discussione tutto. Dico solo che mi fido di Jannik”. Firmato Rafa Nadal.
La leggenda spagnola parla (anche) di Sinner in una lunga intervista concessa a L’Equipe. “Così come ho fiducia in Jannik – dice – ho fiducia anche nella giustizia. Non mi piace esprimere la mia opinione su cose che non conosco.
Quindi capisco che quando il sistema giudiziario prende decisioni, è perché ha tutte le informazioni necessarie che noi non abbiamo. Per questo motivo non mi piace vedere altri giocatori parlarne senza avere le informazioni necessarie.
Le persone che ne sono dotate, durante l’intero processo, sono quelle che devono prendere le decisioni e giudicare i fatti. Non credo davvero che Jannik sia stato trattato diversamente perché numero 1 al mondo. Non ci credo. Per vent’anni mi sono sottoposto a tutti i controlli, ogni anno molto numerosi.
So quanto sono severi. Se sono state prese decisioni a favore di Jannik, scusandolo e dichiarandolo non colpevole, è perché il tribunale che ha dovuto analizzare i fatti aveva tutte le prove e tutti gli argomenti per prendere questa decisione. E noi non abbiamo tutto questo. Penso che sia un modo per creare confusione e mi sembra ingiusto”.
Ciò detto, ora comincia il primo Roland-Garros d.N., dopo-Nadal. Lui parla di questo “dopo”: “Non mi manca giocare a tennis, perché credo di aver concluso la mia carriera sapendo che non mi restava molto da fare. Il mio fisico aveva raggiunto un punto in cui non potevo fare di più. Nei primi quaranta giorni dopo il mio ritiro, mi sarebbe piaciuto continuare a giocare, perché ero ancora in grado di farlo, dal punto di vista del gioco. Ma il mio piede stava malissimo. Riuscivo a malapena a camminare. Sono stato molto attento e oggi ho pochi dolori, in generale. Serenità, niente nostalgia. È un cambiamento radicale nella mia vita.
La gente pensa che 20 anni della mia carriera professionale siano finiti, ma in realtà mi alleno quasi come un professionista da quando avevo 8 anni! Sono quasi 30 anni che faccio una cosa sola o dedico gran parte della mia vita a una cosa sola. Forse l’ultimo anno di tennis è stato troppo. Perché il mio corpo non mi permetteva di competere al livello che amavo. Ma non potevo saperlo”.
“Perché avrei dovuto fermarmi al Roland Garros 2022? Non ne vedo il senso. Visto che ho vinto il Roland-Garros, devo ritirarmi? Nel 2022 vinco l’Australia, vinco Acapulco, vinco il Roland-Garros. Mi sono rotto una costola a Indian Wells (ho perso in finale contro Taylor Fritz) e mi sono strappato gli addominali a Wimbledon (ho perso la semifinale).
Se ciò non fosse successo, penso che sarei stato pronto a vincere Wimbledon. È sempre la stessa cosa. Come avrei potuto ritirarmi nel 2022 se mi trovavo in un grande momento sportivo, felice di poter giocare a tennis? Nel 2022 lotto per diventare il numero uno al mondo, vincerò i primi due Slam della stagione e quasi il terzo! Per quale motivo avrei dovuto ritirarmi?”.
(…)
Nadal disinnesca anche la retorica del sacrificio, della negazione. “Ero molto felice giocando a tennis, ma lo ero anche in altri modi, fuori dal campo. Ho lavorato duramente sul campo da tennis o in palestra, ma la mia vita ha sempre avuto un valore molto più grande del tennis. Così non mi sono perso. Un’infanzia dedicata al tennis? Assolutamente no. Uscivo spesso con i miei amici. Ovviamente non era tutti i venerdì e tutti i sabati, perché alla fine, se vuoi restare in questa vita, è sempre una questione di priorità.
Ma non sono mai stato uno schiavo del tennis o un ossessionato del tennis.
Ho vissuto la mia carriera normalmente, impegnandomi molto ogni volta che scendevo in campo. Ma nella mia vita ho avuto molti momenti in cui ho potuto godermi la famiglia, gli amici, le feste, il mare e praticare altri sport. Non ho la sensazione di aver sacrificato nulla. Ho fatto quello che sentivo, quello che volevo e sono stato fortunato ad avere una vita al di là del tennis”.
rafa nadal foto lapresse 6
rafa nadal foto lapresse 3
rafa nadal foto lapresse 4
rafa nadal
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…