NEL BLU DIPINTO DI BLU - IL NUOVO MURALE DI “BLU”, UNO DEI MIGLIORI STREET ARTISTS IN CIRCOLAZIONE, CHE HA FIRMATO I MURI DI MEZZO MONDO, SI TROVA A NISCEMI E RAPPRESENTA LA FOLLA CHE COMBATTE LA BESTIA SATELLITARE DEL M.U.O.S.

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.thisiscolossal.com

Dietro il nome "Blu" si nasconde uno dei più interessanti street artists in circolazione, tra i migliori dieci secondo "The Observer". Di lui poco si sa: è originario di Senigallia, ha iniziato a diffondere murales a Bologna, poi è volato in Sudamerica. Nel 2007 in Brasile ha disegnato Il Cristo Redentore seppellito da armi da fuoco, in Perù ha reiventato la facciata di un palazzo raccontando i soprusi dei conquistadores, ha lasciato il segno in Palestina, in Germania, in Polonia, in Spagna, dove ha narrato la crisi finanziaria attraverso uno squalo di euro, è stato invitato alla Tate Modern di Londra. Ma in Italia l'artista è sempre rimasto attivo. Il murale più recente lo ha fatto a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, su un edificio in mattoni non ancora intonacati. Il messaggio è chiaro: No Muos.

Blu da sempre denuncia l'ingiustizia sociale e distrugge i simboli del capitalismo, della guerra e del consumismo. Stavolta c'è un militare che suona lo xilofono armato e una folla che grida contro la bestia satellitare. Il M.U.O.S. (Mobile User Objective System) è il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense, che ha previsto una stazione di terra proprio a Niscemi, dotata di tre grandi parabole del diametro di 18,4 metri e due antenne di 149 metri. Il che fa sorgere preoccupazione sulla salute dei cittadini, l'impatto sull'ecosistema e la sicurezza del territorio.

 

 

 

 

Opera di Blu a Messina Intervento di Blu a Niscemi Europa secondo Blu Il Cristo Redentore di Blu