DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
PERCHÉ ORMAI I GIOCATORI COSTANO COSÌ TANTO? CHIEDETE AI PROCURATORI – NEL PERIODO TRA IL 2011 AL 2020 SONO STATI SPESI UN TOTALE DI 3,5 MILIARDI DI DOLLARI IN COMMISSIONI PER GLI AGENTI, 645MILIONI DEI QUALI SOLO IN ITALIA. L’UNICO PAESE CHE HA SPESO DI PIÙ È L’INGHILTERRA, CON UN TOTALE DI 780MILIONI - IL 47% DEI 41 MILIARDI DI DOLLARI SPESI NEL CALCIOMERCATO SONO STATI INVESTITI DAI PRIMI 30 CLUB EUROPEI TRA CUI 5 ITALIANE…
cristiano ronaldo e il procuratore jorge mendes 4
Altro che finanziamenti da parte dei fondi di investimento. Per ripianare tanti bilanci di squadre di serie A basterebbe tagliare sulle commissioni agli agenti dei calciatori. Parere dell’ultimo rapporto Fifa sugli ultimi 10 anni di calciomercato dal 2011 al 2020.
In cui si evidenzia come su un totale mondiale di 41 miliardi di euro spesi in compravendite hanno subito un’impennata le commissioni pagate agli agenti: dai 131,1 milioni di dollari del 2011 si è passati ai 640,5 del 2019, per un totale di 3,5 miliardi di dollari (quasi tre miliardi di euro) nell’arco del decennio preso in esame. In Italia sono stati spesi in 10 anni 645 milioni di euro per le intermediazioni, solo l’Inghilterra ha speso di più (780 milioni).
Nel rapporto Fifa si evidenzia come i 30 club che hanno investito di più sono tutti europei. S i è passati dagli 11.890 trasferimenti del primo anno preso in considerazione, il 2011, al picco di 18.079 nel 2019, per un totale di 133.225 operazioni, fra titolo definitivo e prestito, a livello internazionale che hanno mosso 41 miliardi di euro.
Coinvolti 66.789 calciatori e 8.264 club in 200 federazioni. I giocatori più ricercati sono stati i brasiliani (15.128 trasferimenti) seguiti da argentini (7.444), britannici (5.523), francesi (5.027) e colombiani (4.287).
gigio donnarumma e mino raiola
Il rapporto Fifa evidenzia una crescita del numero di club coinvolti nei trasferimenti nell’ultimo decennio che supera il 30% (da 3.167 del 2011 a 4.139 del 2019) e i primi 30 club per spesa sono inglesi (12), spagnoli (5), italiani (Juve, Inter, Roma, Napoli e Milan), tedeschi (3), francesi e portoghesi (2e 2) e russi (1): solo queste trenta società hanno investito 22,8 miliardi di dollari (19,3 miliardi di euro), il 47% della spesa totale.
procuratori
DONNARUMMA E RAIOLA
jorge mendes
cr7 mendes
CR7 MENDES
FEDERICO PASTORELLO
barnett
KIA
haaland raiola
jorge mendes
raiola
Jonathan Barnett
GIGIO DONNARUMMA E MINO RAIOLA
IBRA E RAIOLA
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…