yokohama marinos

VAFFANGOAL: IL CALCIO COSTA TROPPO! - LA NISSAN, ALLE PRESE CON UN DIFFICILE PIANO DI RISTRUTTURAZIONE, VALUTA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 75% NEL CLUB CALCISTICO DEGLI YOKOHAMA MARINOS, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DELLA J1 LEAGUE, IL CAMPIONATO DI CALCIO GIAPPONESE - IL COLOSSO AUTOMOBILISTICO, IN GRAVE CRISI FINANZIARIA, HA GIÀ AVVIATO LE TRATTATIVE CON DIVERSI POTENZIALI ACQUIRENTI, TRA CUI FIGURA ANCHE UNA GRANDE AZIENDA TECNOLOGICA - IL LEGAME TRA NISSAN E IL CLUB AFFONDA LE RADICI NEL 1972, ANNO DI FONDAZIONE DELLA SQUADRA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

NISSAN - CRISI DELLE AUTO ELETTRICHE

(ANSA) - TOKYO, 30 SET - In quella che appare come una svolta sia simbolica che strategica, la Nissan valuta la vendita della sua quota del 75% nel club calcistico degli Yokohama Marinos, uno dei nomi più iconici della J1 League, il campionato di calcio giapponese.  

 

Lo anticipano i media locali, che confermano come il colosso automobilistico alle prese con un difficile piano di ristrutturazione abbia già avviato le trattative con diversi potenziali acquirenti, tra cui figura anche una grande azienda tecnologica, con l'obiettivo di concludere l'operazione entro la fine dell'anno.   

 

Yokohama Marinos

Il legame tra Nissan e il club affonda le radici nel 1972, anno di fondazione della squadra. Dal passaggio alla categoria superiore, negli anni '90, il team ha vinto cinque campionati nazionali e ha formato numerosi campioni di calcio giapponese.

 

Un eventuale disimpegno da parte di Nissan segnerebbe una netta ritirata del marchio dal mondo sportivo. Recentemente, infatti, l'azienda ha messo fine al suo accordo di sponsorizzazione con il City Football Group, proprietario del Manchester City, campione della Premier League inglese, e ha avviato trattative con il Comune di Yokohama per rinegoziare al ribasso i diritti di immagine dello stadio Nissan, casa dei Marinos, e di altri due impianti adiacenti.

 

nissan - crisi

Decisioni che giungono dopo un anno disastroso sotto il profilo finanziario, con una perdita netta per l'anno fiscale 2024 di 671 miliardi di yen, equivalenti a oltre 4 miliardi di euro, a fronte del rallentamento delle vendite sui principali mercati di riferimento, Stati Uniti e Cina.

Yokohama Marinos