van gogh

OPERA D’ARTE O “PEZZO” D’ARTISTA? – L’ORECCHIO SINISTRO DI VINCENT VAN GOGH IN MOSTRA NEW YORK – L’OPERA VIVENTE È STATA REALIZZATA DA DIEMUT STREBE CON LE CELLULLE DONATEGLI DAL BIS-BIS NIPOTE DEL PITTORE, LIEUWE VAN GOGH - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

sugababe di diemut strebesugababe di diemut strebe

Erin Blakemore per http://www.smithsonianmag.com

 

Si chiama 'Sugababe' la replica vivente dell'orecchio sinistro di Vincent Van Gogh coltivata dall’artista tedesco Diemut Strebe grazie all'ingegneria tissutale. Il pittore si sarebbe reciso l’orecchio sinistro dopo una violenta lite con l’amico Paul Gauguin.

lieuwe van gogh con orecchio bendatolieuwe van gogh con orecchio bendato

 

Ebbene questo orecchio clonato, spiega sul suo sito Strebe, autore dell'opera in mostra al “Ronald Feldman Fine Arts” di New York, è composto da cellule donate da un discendente vivente del pittore olandese, di sesso maschile, trattate per un anno in un bioreattore. L'orecchio di cartilagine è inserito in una teca di cristallo, come se fosse sotto la pioggia.

 

 

lieuwe van gogh accanto a sugababelieuwe van gogh accanto a sugababe

Il progetto, eseguito insieme a scienziati esperti in staminali e a genetisti, si concentra su una particolare forma di replica umana. L'orecchio è presentato in una serie di edizione limitata. È realizzato grazie a diverse componenti scientifiche, che fanno riferimento al principio di sostituzione, come "un'opera d'arte vivente".

van gogh   autoritrattovan gogh autoritratto

 

Si può parlare all'orecchio attraverso un microfono. Il suono in ingresso è collegato a un processore del computer, utilizzando un programma software per generare impulsi nervosi simulati dal segnale audio in tempo reale.

sugababesugababesugababe di diemut strebe   1sugababe di diemut strebe 1VAN GOGHVAN GOGHVincent Van Gogh Notte stellataVincent Van Gogh Notte stellataVan GoghVan Goghvan goghvan goghVanGogh caffe di notteVanGogh caffe di notteautoritratto di vincent van goghautoritratto di vincent van goghorecchio di van gogh in tre dorecchio di van gogh in tre dvan goghvan gogh