paolo condo van dijk

“STA SPARENDO IL MESTIERE DEL DIFENSORE. LA CLASSIFICA DEL PALLONE D’ORO NE È LA CONFERMA” – PAOLO CONDÒ: “ANCHE SE SEI UN OTTIMO DIFENSORE CIÒ CHE VIENE NOTATO NEL CALCIO MODERNO È IL TUO CONTRIBUTO ALL’ATTACCO. PER TROVARE UN ‘DIFENSORE DIFENSORE’ NELLA TOP 30 OCCORRE SCENDERE AL 28° POSTO, DOVE IL VECCHIO VAN DIJK SI GODE LA SPLENDIDA STAGIONE DEL LIVERPOOL IN PREMIER” - “UNA TENDENZA COSÌ DIFFUSA PORTA A SOSPETTARE CHE SIA IN ATTO UNA RIVOLUZIONE DAL CALCIO COME SPORT AL CALCIO COME SHOW..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per il “Corriere della Sera”

 

achraf hakimi

Qualche settimana fa Achraf Hakimi, bravissimo terzino destro del Paris St.Germain, disse di sentirsi meritevole del Pallone d’oro. La dichiarazione portò discreta inquietudine all’interno del club parigino. […]

 

Per sostenere la sua tesi Hakimi ricordò di aver segnato nei quarti, in semifinale e in finale, un implicito riconoscimento che anche se sei un ottimo difensore ciò che viene notato nel calcio moderno è il tuo contributo all’attacco. E infatti oltre ad Hakimi (6°) sono in classifica Nuno Mendes (10°) e Dumfries (25°), tutti difensori di spinta con una spiccata presenza in zona gol.

 

VIRGIL VAN DIJK

Per trovare un «difensore difensore» occorre scendere al 28° posto, dove il vecchio Van Dijk si gode la splendida stagione del Liverpool in Premier. Che poi l’olandese è l’unico maestro del ruolo ad aver concorso realmente per il premio (secondo a un soffio da Messi nel 2019) dopo il trionfo di Cannavaro nel 2006. Fabio resta così il terzo e ultimo difensore Pallone d’oro (gli altri furono Beckenbauer due volte e Sammer) nelle 69 edizioni del premio.

 

osmane dembele pallone d'oro foto lapresse 2

La distanza dei difensori dalla gloria riconosciuta — il Pallone d’oro questo rappresenta — è un tema che mi viene sempre in mente nelle serate di Champions League, quando ho il privilegio di partecipare agli studi di Sky Sport assieme a Fabio Capello e a tanti campioni del recente passato.

 

[…] Lo stupore per gli errori dei difensori è molto più diffuso, e molto più scandalizzato, rispetto a un attaccante che calcia alto da buona posizione, o che tira sul portiere malgrado avesse la porta spalancata. Si avverte un’indulgenza quasi filosofica verso la punta, mentre viceversa le censure per il difensore sono implacabili.

 

Sono critiche espresse col tono di chi immagina che presto qualcuno interverrà per correggere questa deriva, ripristinando l’antica arte della difesa. Ma succederà? Una tendenza così diffusa porta a sospettare che sia in atto una rivoluzione — dal calcio come sport al calcio come show — o più probabilmente che questa rivoluzione sia ormai sedimentata, e senza ritorno. Non è possibile che in tutti i club tutti i tecnici abbiano smesso di allenare per bene tutti i difensori.

alexander isak

 

Semplicemente devono essere cambiati certi parametri, e il mercato dei grandi club pare lì a dimostrarlo. Il Liverpool quest’anno ha speso 145 milioni per Isak, un centravanti, 127 per Wirtz, un trequartista e altri 90 per Ekitike. […] Sul fronte difensivo ne ha investiti 80 complessivi per Kerkez e Frimpong, due terzini comunque d’assalto, e 30 per Leoni, il giovane talento su cui le milanesi non hanno ritenuto di investire. L’Arsenal ha speso 76 milioni per Eze, 71 per Gyokeres e 53 per Madueke, tutti attaccanti, a fronte dei 14 per lo stopper Mosquera. Il Bayern ha pagato 75 milioni Luis Diaz, punta esterna, e ha preso gratis a scadenza il difensore Tah.

 

giovanni leoni

[…] E poi guardate le mosse di Juve, Milan e Inter: attaccanti, centrocampisti, e finisce lì.

L’Inter addirittura dopo quattro giornate viaggia col miglior attacco (11 gol segnati) e la diciottesima difesa (7 gol subiti).

 

Naturalmente la richiesta di giocatori offensivi e il disinteresse per quelli difensivi trova riscontri coerenti nella classifica dei calciatori più pagati. E dunque non ti insegnano il mestiere, non ti inseguono sul mercato, non ti valorizzano in busta paga. Se il quadro è questo — e si parla dei ragazzi alla scuola calcio — perché mai uno dovrebbe fare il difensore?

milos kerkezronaldinho ousmane dembele lamine yamal gianluigi donnarumma foto lapresse gianluigi donnarumma foto lapresse