25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
UN RECORD DA MOZZARE IL FIATO – IL CROATO VITOMIR MARICIC HA STABILITO IL NUOVO PRIMATO DI APNEA: È RIUSCITO A TRATTENERE IL RESPIRO SOTT’ACQUA PER 29 MINUTI E 3 SECONDI, BATTENDO DI QUASI 5 MINUTI IL PRECEDENTE RECORD. UN RISULTATO STRAORDINARIO, ARRIVATO DOPO ANNI DI PREPARAZIONE E ALLENAMENTI MIRATI – IL RACCONTO DI MARICIC: “DOPO I 20 MINUTI, TUTTO È DIVENTATO PIÙ FACILE, ALMENO MENTALMENTE…” – VIDEO
Estratto dell’articolo di Valeria Aiello per www.fanpage.it
Vitomir Maricic - record di apnea
Vitomir Maricic ha stabilito un nuovo Guinness World Record (GWR) trattenendo il respiro (apnea) per 29 minuti e 3 secondi: l’impresa è avvenuta in Croazia il 14 giugno 2025, in una piscina profonda 3 metri presso l’Hotel Bristol di Opatija, davanti a cinque giudici ufficiali e un centinaio di spettatori.
Maricic si è preparato respirando ossigeno puro prima dell’immersione, in linea con le linee guida del GWR. “Dopo i 20 minuti, tutto è diventato più facile, almeno mentalmente” ha raccontato l’apneista croato dopo essere riemerso, spiegando che l’esperienza era “andata sempre peggio” fisicamente, soprattutto per il diaframma, a causa delle contrazioni. “Ma mentalmente – ha aggiunto Maricic – sapevo che non mi sarei arreso”. [...]
L’apneista croato Vitomir Maricic, membro dell’Adriatic Freediving, ha trattenuto il respiro (apnea) sott’acqua per 29 minuti e 3 secondi, intraprendendo il nuovo record come sfida personale e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia degli oceani.
Il suo nuovo primato supera di quasi 5 minuti il precedente record, che apparteneva al connazionale Budimir Šobat che, nel 2021, all’età di 56 anni, aveva trattenuto il respiro per 24 minuti e 37 secondi.
Il tentativo di Maricic è stato effettuato alla presenza dei giudici dell’AIDA, l’Associazione Internazionale per lo Sviluppo dell’Apnea, e come record di apnea statica si distingue per l’uso di ossigeno puro in preparazione, per un massimo di 30 minuti prima dell’immersione.
“Durante l'inspirazione – spiegano gli esperti – è necessaria una respirazione diaframmatica altamente controllata e il corpo deve essere profondamente rilassato per mantenere bassa la frequenza cardiaca”.
Ciò richiede un’eccezionale consapevolezza di se stessi, una grande tecnica respiratoria e un controllo mentale, in un processo noto deazotogenazione, ciò di sostituzione dell’azoto con l’ossigeno: nel caso di Maricic, la preparazione ha portato l’apneista croato ad avere una quantità di ossigeno disciolta nel sangue quasi cinque volte superiore al normale, prima di immergersi e raggiungere il fondo della piscina con le mani dietro a testa per dare seguito alla sua impresa. [...]
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…