DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
NON CESSO DI STUPIRVI! IL WATER D’ORO A 18 CARATI DI CATTELAN ALL’ASTA DA SOTHEBY’S PER 10 MILIONI DI DOLLARI: “CHE SIATE RICCHI O POVERI, CHE ABBIATE MANGIATO UN HAMBURGER DEL MCDONALD’S O UNA CENA STELLATA MICHELIN, IL RISULTATO QUANDO VAI IN BAGNO È LO STESSO” - L’OPERA, "RITRATTO DI UN’EPOCA CHE CONFONDE IL VALORE CON IL PREZZO", È L’UNICA VERSIONE ESISTENTE DOPO IL FURTO DELL’ALTRO ESEMPLARE AVVENUTO IL 14 SETTEMBRE 2019 AL BLENHEIM PALACE, LA RESIDENZA STORICA INGLESE E CASA NATALE DI CHURCHILL...
Pierluigi Panza per il "Corriere della Sera" - Estratti
MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA
«America», il water d’oro a 18 carati di Maurizio Cattelan, che fece scalpore nel 2016 quando fu installato al Guggenheim di New York, e venne rubato tre anni dopo dalla casa natale di Winston Churchill, sarà battuto all’asta il 18 novembre da Sotheby’s nella The Now and Contemporary Evening Auction.
L’offerta di partenza si aggira intorno ai 10 milioni di dollari, sulla base del peso di 101,2 chili d’oro, pagabili anche in criptovalute. Il record d’asta di Cattelan è di oltre 17 milioni per l’opera «Him» (2001) seguita da «Comedian» (2019) — la banana attaccata al muro con nastro adesivo — venduta per 6,24 milioni di dollari nel novembre 2024.
(...)
«America è la somma di molti opposti. Tutto è iniziato da qualcosa di pratico — racconta Cattelan —: in un museo ci sono molti spazi sacri e solo uno che non lo è mai: il bagno.
MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA
Ho preso il water dal museo, l’abbiamo mandato in fonderia, l’abbiamo fuso in oro e l’abbiamo riportato esattamente nello stesso posto. Per installarlo non abbiamo chiamato addetti alle opere d’arte, ma un idraulico. Per pulirlo non abbiamo usato guanti bianchi di cotone, ma guanti di gomma e molto anticalcare. È nello stesso posto con la stessa funzione».
Per David Galperin, head of contemporary art at Sotheby’s a New York, «Cattelan è un consumato provocatore mondiale» e il precedente dell’opera va cercata in «Fountain», l’orinatoio di Duchamp. «L’alto e il basso si toccano nell’angolo meno nobile del museo», prosegue Cattelan. «America » è un cortocircuito tra l’oggetto più ordinario e il materiale più simbolico del potere e del desiderio: «Alla fine siamo tutti uguali, e lo ricordiamo proprio lì, nel luogo meno nobile e più necessario. Che siate ricchi o poveri, che abbiate mangiato un hamburger del McDonald’s o una cena stellata Michelin, il risultato non cambia. È il ritratto di un’epoca che confonde il valore con il prezzo, la bellezza con lo splendore», conclude l’artista.
MAURIZIO CATTELAN WATER D ORO AMERICA
Nove anni fa, quando America fu installata nel bagno del quinto piano, il museo invitò i visitatori a usarla come normale toilette e oltre centomila persone si misero in fila per sperimentare quella che il museo definì «un’intimità senza precedenti con un’opera d’arte».
America era stata concepita prima che Trump diventasse presidente, ma lo stesso Cattelan aveva notato l’affinità tra il tycoon e l’oro della Trump Tower fino agli accessori dorati nei bagni del suo jet privato.
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…