
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
LA SVEZIA È "SMOKE FREE"? TUTTO FUMO NEGLI OCCHI - SOLO IL 4,5% DEGLI SVEDESI FUMA SIGARETTE: IL PAESE È IL PRIMO AL MONDO A SCENDERE SOTTO LA SOGLIA DEL 5% DI FUMATORI STABILITA DALL'OMS PER DEFINIRSI UN "PAESE SENZA FUMO". MA NON È TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA: QUESTO RISULTATO È DOVUTO AL SUCCESSO DI PRODOTTI ALTERNATIVI A BASE DI NICOTINA, COME IL TABACCO ORALE VENDUTO IN BUSTINE, VIETATO DALL'UE, CHE VIENE CONSUMATO DAL 20% DELLA POPOLAZIONE, MA ANCHE LE SIGARETTE ELETTRONICHE…
Estratto dell'articolo di Michele Farina per il "Corriere della Sera"
Gli svedesi ci sono arrivati con quindici anni di anticipo: per un mondo «smoke-free» l’Unione Europea si è data la scadenza del 2040. La Svezia senza fumatori è già una realtà. O quasi: soltanto il 4,5% dei suoi 10 milioni e mezzo di abitanti si accende abitualmente una sigaretta. La media nel resto della Ue rimane intorno al 24%.
E ristagna: in tre anni il calo è stato appena dell’1% secondo uno studio realizzato per conto della Commissione pochi mesi fa. Ci sono Paesi sopra il 35%: Croazia, Grecia, Bulgaria. E Paesi europei sulla scia di Stoccolma: Islanda 11%, Finlandia 12%, Norvegia 13%.
Con l’Italia al decimo posto (17,6% di fumatori sul totale della popolazione) seguita dalla Francia al 22% e dalla Spagna al 23%. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità la soglia cruciale per definirsi «Paese senza fumo» è il 5%. […]
Le misure restrittive sono state rafforzate nel 2019: vietato accendere sigarette (elettroniche e non) a meno di venti metri da luoghi pubblici come stazioni ferroviarie e degli autobus, campo giochi, impianti sportivi, dehors di ristoranti. […] Il piano anti-fumo dell’Europa è parte di un programma più ampio per la riduzione dei tumori: ogni anno il fumo di sigaretta è responsabile della morte di 700 mila persone nella Ue.
In Svezia è soprattutto la generazione dei più giovani a essere «smoke free»: in base ai dati dell’Agenzia di Salute Pubblica nella fascia tra i 16 e i 29 anni solo il 2% è fumatore abituale, contro il 7% nella fascia 65-84 anni. […]
Come in ogni storia, anche in quella del Paese senza fumo c’è un altro lato della medaglia. A festeggiare il raggiunto traguardo del 5% infatti ci sono tutti, anche le aziende produttrici di tabacco.
Perché festeggiano? Perché «raccontano che questo risultato è dovuto al successo di prodotti alternativi a base di nicotina, che si assumono senza fumare. E ciò è allarmante» dice Ulrika Arehed Kagström, che guida la Società svedese per i tumori. «L’uso di sigarette elettroniche negli ultimi due anni è raddoppiato dal 2 al 4%, con un aumento dal 6 al 10% tra i giovani». E poi c’è la tradizione svedese dello «snus», il prodotto vietato negli altri Paesi dell’Unione (l’eccezione svedese fu una delle condizioni per l’entrata del Paese nell’Europa comunitaria nel 1995).
È il tabacco orale venduto in bustine, da collocare dietro al labbro superiore: ne fa uso il 20% degli svedesi (+3% dal 2022) e il 27% dei giovani (+5%»). Una crescita preoccupante, dice Ulrika.
«Questi prodotti non possono passare come sostanze che fanno bene alla salute», sostiene la responsabile della Società per la lotta ai tumori. […]
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…