
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CHE FERMENTO TRA I MAGAZINE AL FEMMINILE! – DA OTTOBRE ELENA MANTAUT, ATTUALMENTE VICEDIRETTRICE VICARIA DI “ELLE”, SARÀ LA NUOVA DIRETTRICE DI “MARIE CLAIRE”. SOSTITUIRA' MANUELA RAVASIO, CHE FARA' IL PERCORSO INVERSO ASSUMENDO LA DIREZIONE DI “ELLE” - A “MARIE CLAIRE”, COME VICE, ARRIVERÀ LAVINIA FARNESE, ORA ALLA GUIDA DI “COSMOPOLITAN”…
ELENA MANTAUT È LA NUOVA DIRETTRICE DI MARIE CLAIRE
DA OTTOBRE. LAVINIA FARNESE ANCHE VICEDIRETTRICE
(ANSA) - ROMA, 19 GIU - Marie Claire si prepara a un importante cambio di vertici. Elena Mantaut, attualmente Vicedirettrice Vicaria di Elle, assumerà la direzione del magazine e firmerà il numero di ottobre, in uscita il 20 settembre. Lavinia Farnese, attuale Direttrice di Cosmopolitan, diventerà anche Vicedirettrice Brand e Events di Marie Claire, con delega allo sviluppo del brand sulle piattaforme fisiche e digitali.
HEARST ITALIA, MANUELA RAVASIO ASSUME LA DIREZIONE DI ELLE
IL PRIMO NUMERO CON LA SUA FIRMA SARÀ IN EDICOLA IL 18 SETTEMBRE
(ANSA) - Cambio interno al vertice del brand di Hearst Italia: Manuela Ravasio, a oggi direttrice di Marie Claire, assume la direzione di Elle. Il primo numero che porterà la sua firma sarà in edicola il 18 settembre. Ravasio sostituirà Massimo Russo che si dedicherà al ruolo di Chief Content Officer del Gruppo, con responsabilità di coordinamento dei contenuti e dei direttori delle aree Luxury e Lifestyle di Hearst (Elle, Marie Claire, Harper's Bazaar, Esquire, Cosmopolitan, Gente, Runner's World e Men's Health). Giacomo Moletto, Ceo Hearst Italia, commenta così la nomina: "Manuela è una professionista affermata che in Hearst ha maturato una significativa esperienza nel mondo dei femminili moda e avrà modo di mettere a frutto competenze multimediali determinanti per la direzione in cui vogliamo sviluppare questo brand. A lei vanno i miei auguri e i complimenti per questo nuovo incarico".
Manuela Ravasio è una figura al centro dell'attività del Gruppo fin dal 2008, quando, dopo la laurea in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Milano, inizia la sua collaborazione con Hearst come web editor di MarieClaire.it e poi come giornalista praticante a Marie Claire. Parallelamente è freelance copywriter e collabora con diverse agenzie e brand del settore moda, lifestyle, design e travel.
Nel 2017 diventa digital managing editor di Marieclaire.it, dal 2021 è Brand Managing Editor e digital director di Marie Claire. Da marzo 2022 è direttore responsabile di Marie Claire Italia. L'esperienza di Massimo Russo ai vertici europei di Hearst si somma alla sua carriera giornalistica: dopo la laurea in Economia a Venezia e la scuola di giornalismo alla Luiss, Russo è stato direttore di Wired, condirettore de La Stampa e direttore digital del Gruppo Gedi.
elle
marie claire 1
lavinia farnese
elena mantaut
elle 1
manuela ravasio
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…