 
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
 
        
        UN MONDO DI PLASTICA - SOLAMENTE IL 9% DELLE 500 MILIONI DI TONNELLATE DI PLASTICA PRODOTTE OGNI ANNO VIENE RICICLATO - IL RESTO SI TROVA OVUNQUE SULLA TERRA, PERSINO ALL'INTERNO DEL NOSTRO CORPO: MOLTE DI QUESTE SOSTANZE SONO TOSSICHE E POSSONO DANNEGGIARE L'ECOSISTEMA E LA SALUTE UMANA - L'APPELLO DEI RICERCATORI DELL'UNIVERSITÀ DI STOCCOLMA: "LA PLASTICA PUÒ ESSERE FACILMENTE RIMOSSA UNA VOLTA DIVENTATA RIFIUTO MA..."
(ANSA) - Soltanto il 9% della plastica prodotta ogni anno, che si aggira ormai oltre le 500 milioni di tonnellate, viene realmente riciclato: il resto si trova ormai ovunque sulla Terra, dalla cima dell'Everest a oltre 8.800 metri di quota alla Fossa delle Marianne, quasi 11mila metri sotto l'Oceano Pacifico, fino al nostro stesso corpo.
Per questo motivo un gruppo di ricercatori guidato dall'Università di Stoccolma lancia un appello sulla rivista One Earth: l'inquinamento da plastica sta modificando l'intero pianeta e influenza tutti i più importanti problemi globali, dal cambiamento climatico all'acidificazione degli oceani, e necessita quindi di azioni internazionali molto più incisive. "La plastica viene di solito vista come un prodotto inerte, che semplifica la nostra vita e che può essere facilmente rimosso una volta diventato rifiuto, ma tutto questo è molto lontano dalla realtà", afferma Patricia Villarrubia-Gómez, che ha guidato i ricercatori.
"La plastica è costituita dalla combinazione di migliaia di sostanze chimiche: molte di esse risultano tossiche e possono danneggiare l'ecosistema e la salute umana. Dovremmo, quindi, vedere la plastica in questo modo - aggiunge Villarrubia-Gómez - cioè come una combinazione di sostanze chimiche con cui interagiamo quotidianamente". Gli autori dello studio hanno effettuato una revisione della letteratura scientifica attualmente disponibile sugli impatti della plastica e hanno esaminato i dati sulla sua produzione.
Nel 2022, in tutto il mondo sono state prodotte almeno 506 milioni di tonnellate di plastica, per un totale di oltre 11mila milioni di tonnellate prodotte a partire dal 1950. Secondo i ricercatori, i dati mostrano chiaramente come la plastica contribuisce ai problemi ambientali su scala planetaria, sia direttamente che indirettamente, e che è necessario abbandonare il modo di considerare l'inquinamento da plastica solo come un problema di gestione dei rifiuti. "È necessario considerare l'intero ciclo di vita di questo materiale - dice Villarrubia-Gómez - a partire dall'estrazione delle materie prime necessarie fino ai suoi effetti sul sistema Terra".
 stop agli oggetti di plastica monouso 8
stop agli oggetti di plastica monouso 8 stop agli oggetti di plastica monouso 7
stop agli oggetti di plastica monouso 7 bottiglie plastica
bottiglie plastica bottiglie plastica
bottiglie plastica riciclo plastica negli usa waste management
riciclo plastica negli usa waste management
 
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
 
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
 
						
			        DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
 
						
			        FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
 
						
			        FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
 
						
			        FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…