
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
VI SENTITE TRISTI E DEPRESSI? NON VI PREOCCUPATE, È NORMALE: OGGI È IL BLUE MONDAY – COME OGNI ANNO, IL TERZO LUNEDÌ DI GENNAIO VIENE BOLLATO COME IL GIORNO PIÙ TRISTE DELL’ANNO – A CONTRIBUIRE A QUESTA CREDENZA CHE NON HA NULLA DI SCIENTIFICO, C’È IL FREDDO E IL FATTO CHE CI SIAMO APPENA LASCIATI ALLE SPALLE IL NATALE: LE PROSSIME FERIE SONO LONTANISSIME E IL RITORNO AL LAVORO PESA PER TANTI COME UN MACIGNO – NON È UN CASO CHE A COMMISSIONARE LO STUDIO FU UN…
Estratto dell'articolo di Chiara Galletti per www.corriere.it
Come ogni anno, il blue monday è tornato. Il terzo lunedì di gennaio, che nel 2025 cade il 20 gennaio, è «il giorno più triste dell’anno», o almeno così ha teorizzato vent’anni fa Cliff Arnall, professore di psicologia dell’Università di Cardiff. Era stato un canale tv britannico dedicato ai viaggi, Sky Travel, a commissionare lo studio: una trovata pubblicitaria che incentivava le persone a prenotare un viaggio e superare così i momenti di demotivazione. L’idea è che quando ci si sente di malumore, la soluzione è partire (riguardo se sia una strategia di marketing efficace o meno, Forbes ricorda che Sky Travel non è più in attività). […] la ricerca, non è una sorpresa, non ha dietro nulla di scientifico.
[…]
Il Natale è alle spalle, il ritorno al lavoro non ha più il sapore della novità e le prossime vacanze sono lontane. Sono alcuni elementi dell’«equazione matematica» ideata dallo psicologo Cliff Arnall per identificare il momento peggiore di tutto l’anno. Il giorno scelto della settimana è il lunedì, non c’è da spiegare perché, che si somma a fattori come il freddo di gennaio, il basso livello motivazionale e la necessità di agire per cambiare le cose.
Sembra che il blu sia il colore che più di tutti riesca a calmare la mente, inducendo uno stato di pace e rilassatezza. Esistono anche alcuni studi che consigliano di indossare una camicia azzurra quando si deve fare un esame orale, perché questo colore metterebbe l’interlocutore a proprio agio e quindi in uno stato favorevole nei nostri confronti.
Tuttavia il blu è associato anche alla tristezza, specialmente nell’ambito anglosassone: esiste anche l’espressione «I'm feeling blue» che significa, appunto, «sono triste», anche quando non si sa necessariamente il perché di questo sentimento
[…] gli esseri umani associano le emozioni a colori specifici, ma non allo stesso modo in tutti i Paesi del mondo. Per esempio negli Stati Uniti il blu è associato alla tristezza, mentre in India alla felicità.
la tristezza del lunedi' 2
la tristezza del lunedi' 1
la tristezza del lunedi' 3
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…