
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
ANCHE SU INTERNET VA SEMPRE IN CULO AI POVERI – IL 37% CIRCA DELLA POPOLAZIONE GLOBALE NON HA ANCORA MAI AVUTO ACCESSO ALLA RETE, E INDOVINATE? LA MAGGIOR PARTE VIVE IN PAESI IN VIA DI SVILUPPO - EPPURE L'ANNO SCORSO, ANCHE PER EFFETTO DELLA PANDEMIA, IL NUMERO DI PERSONE CHE NAVIGANO SUL WEB E' CRESCIUTO DEL 17%...
Dagotraduzione dal Washington Post
Circa il 37% della popolazione mondiale, ovvero 2,9 miliardi di persone, non ha mai utilizzato Internet nella sua vita. Secondo una stima di una delle agenzie delle Nazioni Unite, la maggior parte di loro vive in paesi in via di sviluppo.
Un dato elevato, nonostante la pandemia abbia portato a un «aumento della connettività covid»: il numero di persone che hanno effettuato l’accesso a Internet è salito a circa 4,9 miliardi quest’anno, in crescita del 17% rispetto al 2019, anche per via della chiusura delle scuole e della ricerca di aggiornamenti sanitari.
«L’aumento insolitamente forte del 2019 è una buona notizia per lo sviluppo globale» ha fatto sapere l’Unione internazionale delle comunicazioni, ma «i dati mostrano ancora che i più poveri del mondo sono rimasti molto indietro».
La pandemia di coronavirus ha messo in luce un profondo divario digitale, in particolare per gli scolari e i dipendenti, perché i blocchi hanno spinto le lezioni e alcuni lavori sul Web.
Negli Stati Uniti, milioni di studenti e alcuni dei loro insegnanti hanno lottato senza Internet a casa, soprattutto nelle zone rurali e più povere del paese, spingendo gli sforzi per sbloccare fondi per aiutare le famiglie, le scuole e le biblioteche a fornire istruzione virtuale.
In tutto il mondo, una generazione di bambini poveri si è trovata esclusa dall'apprendimento ed è a rischio di rimanere indietro perché non poteva permettersi una connessione Internet, meno che mai un laptop.
Gli ultimi numeri sulla connettività mostrano i progressi durante la pandemia, ha affermato Doreen Bogdan-Martin, direttrice dell'ufficio per lo sviluppo delle telecomunicazioni dell'agenzia. Tuttavia, ha aggiunto, nei 46 paesi meno sviluppati delle Nazioni Unite, tra cui Afghanistan, Yemen, Niger e Mozambico, «quasi tre quarti delle persone non si sono mai collegati», per via di ostacoli come povertà, analfabetismo o elettricità limitata.
Il divario è evidente nelle zone rurali di questi paesi, dove i residenti hanno quattro volte meno probabilità di andare online rispetto alle regioni urbane, ma corre anche lungo le linee di genere, lasciando offline quattro donne su cinque nei paesi meno sviluppati.
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…
FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL…