
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
BOLLETTINIAMOCI! – OGGI 12.527 NUOVI CASI E 79 MORTI, CON 312.828 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE SALE AL 4% - IL BASSO NUMERO DI POSITIVI E DI TAMPONI È CAUSATO DAL FERIALE INFRASETTIMANALE - NINO CARTABELLOTTA, PRESIDENTE DI GIMBE: “CON IL TREND ATTUALE DI CRESCITA DEI NUOVI CASI, ANCHE SE L’IMPATTO SUGLI OSPEDALI È AMMORTIZZATO DAI VACCINI, NELLE PROSSIME QUATTRO SETTIMANE DIVERSE REGIONI CAMBIERANNO COLORE…”
Paola Caruso per www.corriere.it
Sono 12.527 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 17.959). Sale così ad almeno 5.164.780 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 79 (ieri sono stati 86), per un totale di 134.551 vittime da febbraio 2020.
Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.775.676 e 7.098 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 9.540). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 254.553, pari a +5.339 rispetto a ieri (+8.320 il giorno prima). Per vedere oltre 250 mila attuali positivi totali bisogna andare indietro alla fine di maggio (vedi tra il 27/5 e il 28/5), con la differenza che allora questo numero era in diminuizione, mentre adesso tende ad aumentare.
I tamponi e lo scenario
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 312.828, ovvero 251.870 in meno rispetto a ieri quando erano stati 564.698. Mentre il tasso di positività è 4% (l’approssimazione di 4,00%); ieri era 3,2%.
Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Succede per via di un minor numero di tamponi: si tratta dei test processati l’8 dicembre, ossia un giorno festivo. Di conseguenza, la curva flette e il tasso di positività sale al 4%, come accade il lunedì. Difficile (e non corretto) il confronto con lo scorso giovedì (2 dicembre), quando i dati non erano «influenzati» dal festivo infrasettimanale e sono stati registrati +16.806 casi con un tasso del 2,6% grazie a 679 mila tamponi.
A mostrare i parametri dell’epidemia in crescita è il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe su base settimanale (1-7 dicembre): +22,4% i nuovi casi rispetto alla settimana prima (era +25,1% nel report precedente), +12% i decessi (era +14%), +16,3% i ricoveri (era +13,7%) e +13,6% le terapie intensive (era +22%). «Con il trend attuale di crescita dei nuovi casi, anche se l’impatto sugli ospedali è “ammortizzato” dai vaccini, nelle prossime 4 settimane diverse regioni cambieranno colore», spiega Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe.
Cinque le regioni sopra quota mille: Veneto (+1.928 casi con tasso 5,3% calcolato su 36.256 test), Emilia-Romana (+1.656 casi con tasso 7,7% su 21.507 test), Lombardia (+1.486 casi con tasso 3% su 50.122 test), Lazio (+1.376 casi con tasso 5% su 27.201 test) e Piemonte (+1.215 casi con tasso 2,5% su 48.798 test).
Il sistema sanitario
Prosegue l’incremento delle degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +234 (ieri +21), per un totale di 6.333 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +20 (ieri +15) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 811, con 69 ingressi in rianimazione (ieri 62).
I casi regione per regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 954.741: +1.486 casi (ieri +3.373)
Veneto 540.695: +1.928 casi (ieri +3.516)
Campania 500.768: +776 casi (ieri +1.175)
Emilia-Romagna 469.222: +1.656 casi (ieri +1.391)
Lazio 437.303: +1.376 casi (ieri +1.554)
Piemonte 409.065: +1.215 casi (ieri +1.165)
Sicilia 330.768: +789 casi (ieri +618)
Toscana 307.217: +659 casi (ieri +791)
Puglia 282.210: +229 casi (ieri +468)
Friuli Venezia Giulia 137.070: +673 casi (ieri +763)
Marche 127.386: +195 casi (ieri +464)
Liguria 126.794: +271 casi (ieri +690)
Calabria 95.825: +375 casi (ieri +323)
P. A. Bolzano 92.315: +331 casi (ieri +566)
Abruzzo 89.854: +134 casi (ieri +338)
Sardegna 80.190: +181 casi (ieri +138)
Umbria 68.633: +80 casi (ieri +179)
P. A. Trento 53.758: +119 casi (ieri +255)
Basilicata 31.977: +2 casi (ieri +113)
Molise 15.338: +13 casi (ieri +19)
Valle d’Aosta 13.651: +39 casi (ieri +60)
I decessi regione per regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 34.524: +20 decessi (ieri +25)
Veneto 12.027: +7 decessi (ieri +6)
Campania 8.275: +11 decessi (ieri +1)
Emilia-Romagna 13.872: +8 decessi (ieri +13)
Lazio 9.047: +10 decessi (ieri +3)
Piemonte 11.910: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)
Sicilia 7.262: +2 decessi (ieri +10)
Toscana 7.441: +4 decessi (ieri +5)
Puglia 6.905: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)
Friuli Venezia Giulia 4.048: +5 decessi (ieri +8)
Marche 3.164: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)
Liguria 4.484: +1 decesso (ieri +5)
Calabria 1.517: +3 decessi (ieri +3)
P. A. Bolzano 1.260: nessun nuovo decesso (ieri +2)
Abruzzo 2.607: +2 decessi (ieri +3)
Sardegna 1.704: +2 decessi (ieri +1)
Umbria 1.494: nessun nuovo decesso per il quinto giorno di fila
P. A. Trento 1.395: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)
Basilicata 627: nessun nuovo decesso dal 30 novembre
Molise 506: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila
Valle d’Aosta 482: nessun nuovo decesso (ieri +1)
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…