VOGLIA DI LAVORARE SALTAMI ADDOSSO - NONOSTANTE TUTTI I DISOCCUPATI CHE ABBIAMO SUL GROPPONE, LE AZIENDE HANNO DIFFICOLTÀ A TROVARE TECNICI SPECIALIZZATI, SEGRETARIE, ADDETTI VENDITE, CONTABILI E AUTISTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

segretaria segretaria

En. Rib. per il “Corriere della Sera”

È un paradosso del mercato del lavoro che sembra insopprimibile: nonostante la pesante crisi occupazionale le aziende continuano ad avere difficoltà nel reperire alcune figure professionali. Anzi, nell’ultimo anno la carenza è addirittura raddoppiata: le aziende con difficoltà di reperimento sono passate dal 17% del 2013 al 34% attuale. L’allarme viene dall’indagine «Talent shortage survey» dell’agenzia per il lavoro ManpowerGroup.

DisoccupatiDisoccupati

Nel 2014 i dieci profili più difficili da trovare sono, nell’ordine: figure di produzione qualificate, tecnici specializzati, segretarie e personale di backoffice, addetti alle vendite, professionisti It, sales manager, personale alberghiero e per la ristorazione, professionisti di contabilità e finanza, formatori, autisti.

La difficoltà nel trovare lavoratori adatti deriva da alcune carenze di chi si candida: competenze tecniche inadeguate, esperienza insufficiente, poche competenze trasversali (quali la collaborazione, l’innovazione e la visione d’insieme) . 

DisoccupatiDisoccupati