DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
1- I COMPRATORI DI AZIONI MPS E GLI INTRECCI CON IL CASO TELECOM ITALIA
Carlotta Scozzari per Dagospia
A volte ritornano. Lo scorso novembre, qui in Italia, se ne era sentito parlare perché la Telecom Italia guidata da Marco Patuano gli aveva venduto Telecom Argentina per 960 milioni di dollari. O meglio, la società telefonica aveva annunciato la cessione della controllata sudamericana, visto che l'operazione deve ancora essere completata (si prevede la chiusura entro il primo semestre del 2014).
E oggi la Fintech Advisory del sedicente uomo d'affari David MartÃnez Guzmán, il messicano più famoso di Wall Street, torna al centro della scena finanziaria italiana perché la Fondazione Mps presieduta da Antonella Mansi ha annunciato di averle ceduto il 4,5% della banca senese guidata da Fabrizio Viola e presieduta da Alessandro Profumo.
Un altro 2% di Mps è stato invece venduto, sempre dall'ente azionista forte, a Btg Pactual Europe. Anche quest'ultimo un nome che era già venuto fuori nell'ambito della complessa vicenda Telecom che ha tenuto banco negli ultimi mesi. Sembra infatti che, fino a non molto tempo fa, la banca d'affari brasiliana Btg Pactual stesse organizzando, per conto degli operatori locali e sotto la regia di Telefonica, che ha un conflitto di interessi da eliminare, una offerta pubblica di acquisto (Opa) da lanciare sulla controllata di Telecom Italia, Tim Brasil.
Anche in questo caso, però, l'operazione non si è (ancora?) concretizzata. Sembra quasi che la Fondazione Mps sia riuscita a battere sul tempo sia la Telecom di Patuano, nella cessione di Telecom Argentina, sia la Telefonica (prima socia della compagnia italiana) di César Alierta, nello spezzatino - ormai sempre meno probabile - di Tim Brasil.
2-MPS: FONDAZIONE CEDE 6,5% CAPITALE A FINTECH E BTG PACTUAL
Da 'Radiocor' - Fondazione Mps ha raggiunto un accordi per la cessione di una quota della propria partecipazione in Banca Mps pari al 6,5% del capitale sociale, di cui il 4,5% a favore della Fintech Advisory Inc e il 2% a favore della BTG Pactual Europe (con loro facolta' di designare fondi da esse gestiti). Lo rende noto un comunicato. Il prezzo di vendita di entrambe le cessioni e' di 0,2375 euro per azione.
La Fondazione, inoltre, ha sottoscritto con i due fondi un patto parasociale relativo, tra l'altro, alla governance della Banca e al trasferimento delle azioni conferite al patto (lock-up) e al mantenimento delle quote per un totale del 9% del capitale della Banca (6,5% dei sopra citati acquirenti e 2,5% della Fondazione), anche a seguito della medesima quota che risultera' a seguito dell'esecuzione del prossimo aumento di capitale. (Com-Cel)
David Martinez Guzman CON KIRCHNER MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMARCO PATUANOcesar_alierta
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…