SPREAD IN RIALZO A 120 PUNTI - APERTURA CONTRASTATA PER LE BORSE EUROPEE: MILANO +0,5% SOSTENUTA DA ENI (+4%) - LA BORSA DI TOKYO HA CHIUSO IN NETTO RIPIEGO, DOPO I DATI STATISTICI NEGATIVI SULL'ECONOMIA GIAPPONESI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 120 PUNTI

ENI LOGO 
ENI LOGO

(ANSA) - Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e Bund che segna 120 punti ( 117 punti venerdì in chiusura di contrattazioni). Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,94%.

 

2 - BORSA: APERTURA CONTRASTATA IN EUROPA, MILANO +0,5% SOSTENUTA DA ENI (+4%)

Radiocor - Apertura contrastata per l'Europa, di fronte alle persistenti incertezze per l'economia cinese e le future mosse della Federal Reserve. Francoforte perde lo 0,53% e Parigi lo 0,61%, con Milano in terreno positivo. Quando gli investitori sembravano ormai quasi certi che l'atteso rialzo dei tassi Usa sarebbe stato rinviato rispetto alla riunione di settembre, il numero due della Fed, Stanley Fischer, ha rilanciato l'ipotesi di un intervento gia' questo mese.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Intanto, dal Giappone sono arrivati dati macro deludenti, nella settimana in cui saranno pubblicati anche i dati sull'inflazione Ue - con la Bce che si riunira' giovedi' - e sul mercato del lavoro Usa. Milano, dopo un calo nelle prime battute riesce, invece, a mantenersi sopra la parita' (+0,48% il Ftse Mib e +0,40% il Ftse All Share) sostenuta da Eni (+3,96%), galvanizzata dalla scoperta di un maxi giacimento di gas offshore in Eg itto. Sul fronte dei cambi, la moneta unica recupera a 1,1238 dollari (1,1199 venerdi' sera), e 136,05 yen (135,72), con il biglietto verde che vale 121,22 yen (120,95). Il petrolio Wti scende dell'1,64% a 44,48 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI -1,28% DOPO DATI STATISTICI NEGATIVI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in netto ripiego, dopo i dati statistici negativi sull'economia giapponesi, per ultimi quelli sulla produzione industriale che e' scesa a luglio piu' del previsto. L'indice Nikkei ha ceduto l'1,28% (-245,84 punti) a 18.890,48 punti, dopo una settimana inquieta a causa soprattutto del rallentamento cinese. L'indice Topix e' calato dello 0,82% (-12,75 punti) a 1.537,05 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,47 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - PETROLIO: IN CALO A 44,3 DOLLARI AL BARILE

(ANSA) - Avvio di settimana di nuovo in calo per il petrolio sul mercato elettronico after hours di New York. Il greggio con consegna a ottobre perde quasi 92 centesimi a 44,3 dollari al barile. Le quotazioni del brent sono a 48,9 dollari al barile

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

petroliopetrolio

 

- Vicenza: cerimonia di apertura dell'ultimo tratto A31 Valdastico Sud. Partecipa, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio al dettaglio relativi a giugno; dell'inflazione ad agosto (stima provvisoria); del fatturato dei servizi relativi al II trimestre.

 

- Eurozona: Eurostat diffonde i dati sull'inflazione ad agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione indice pmi Chigaco ad agosto.