
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Bomba derivati E di nuovo allarme h partb
(AdnKronos) - Ammontano a oltre 160 miliardi di euro le perdite potenziali in derivati in Italia e sono pari a quasi il 10% del pil del Paese. Questi i datidi una analisi del Centro studi di Unimpresa sui pericoli derivanti dal peso della finanza speculativa in Italia sia nel settore pubblico sia nel settore privato. Rispetto al 2014, quando i derivati in perdita erano a 157 mld, si è registrato un aumento di 2 mld e mezzo dei titoli altamente speculativi con un incremento dell '1,66%. Nei conti dello Stato centrale ci sono derivati 'in rosso ' per 31 mld, nei bilanci degli enti locali 1,1 mld, in quelli delle banche 114 mld, in quelli di fondi pensione e assicurazioni 5,6 mld, in quelli delle imprese 8 mld.
Secondo l 'analisi dell 'associazione, basata su dati della Banca d 'Italia, a giugno 2015 il totale dei derivati in perdita valevano 160,3 mld e corrispondevano al 9,80% del pil che a fine 2015 si dovrebbe attestare a 1.635,4 mld. Nel dettaglio, le imprese registrano derivati in perdita per 8 miliardi, le banche per 114,07 mld, le assicurazioni e i fondi pensione 5,7 mld, lo Stato centrale 31,3 mld le amministrazioni territoriali (comuni, province, regioni) 1,1 mld.
A giugno 2014 l 'ammontare degli derivati in perdita era a quota 157,6 mld pari al 9,75% del pil che nel 2014 si è attestato a 1.616,3 mld. Nel dettaglio, le imprese registravano derivati in perdita per 7,5 mld, le banche per 109,3 mld, le assicurazioni e i fondi pensione 5,4 mld, lo Stato centrale 34,2 mld e le amministrazioni territoriali (comuni, province, regioni) 1,1 mld.
"Quasi dieci anni di crisi hanno insegnato poco e lasciano il segno, paghiamo un conto salatissimo, quello della scelta di aver scommesso troppo sulla finanza e pochissimo sull 'economia reale" commenta il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…