giorgia meloni - giancarlo giorgetti

ALTRO CHE “MIRACOLO ECONOMICO”: DA BRUXELLES ARRIVA UNA DOCCIA GELATA PER MELONI E GIORGETTI – SECONDO LE PREVISIONI DALLA COMMISSIONE UE, QUEST'ANNO IL PIL ITALIANO CRESCERÀ DI UN MISERO 0,4%, STIMA AL RIBASSO RISPETTO AL PRECEDENTE 0,7%, NEL 2026 DOVREMMO ATTESTARCI SU UN +0,8% (ANZICHÉ +0,9) COME PURE NEL 2027 – DATI IMPIETOSI, CHE FANNO SPROFONDARE L’ITALIA AL QUARTULTIMO POSTO PER CRESCITA IN EUROPA NEL 2025 E ALL’ULTIMO POSTO NEL 2027 – LA MAGRA CONSOLAZIONE È CHE IL RAPPORTO DEFICIT-PIL DOVREBBE SCENDERE SOTTO AL 3%, CONSENTENDO L'USCITA DALLA PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO – MA IL PIL ITALIANO GALLEGGIA GRAZIE AI MILIARDI DEL PNRR, CHE FINIRÀ IL PROSSIMO ANNO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

Valdis Dombrovskis e Giorgia meloni a palazzo chigi

L'Europa è in leggera ripresa ma l'Italia rallenta. Le previsioni economiche della Commissione non sono di buon auspicio per il nostro Paese. E come ha sottolineato ieri il Commissario agli affari economici, Valdis Dombrovskis, «la crescita italiana è modesta». [...]

 

Per l'Italia, dunque, i dati sono peggiori delle previsioni precedenti. Il Pil quest'anno crescerà solo dello 0,4 per cento. Siamo al quarto posto tra i "peggiori" dopo la Finlandia (0,1), la Germania (0,2) e l'Austria (0,3). Mentre la Francia crescerà dello 0,7 e la Spagna addirittura del 2,9. La situazione migliorerà di poco nel 2026 e nel 2027.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Il nostro pil salirà dello 0,8 nei prossimi due anni. In parte grazie ai soldi del Pnrr. Anzi, se non ci fossero stati i soldi europei del Recovery saremmo stati stati probabilmente in recessione. Nella graduatoria delle "maglie nere" diventiamo secondi il prossimo anno (peggio di noi solo l'Irlanda) e addirittura primi nel 2027.

 

Mentre la Germania dovrebbe avere un rimbalzo con una crescita dell'1,2 e la Francia dello 0,9 e dell'1,1. Dati che fanno dire all'opposizione che questi sono i risultati del centrodestra: «La Commissione Europea — ha detto la segretario del Ped, Elly Schlein — certifica il fallimento della politica economica del governo Meloni».

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Dato positivo per l'Italia è invece la disoccupazione che cala al 6,2 per cento quest'anno. Anche se l'occupazione è destinata a rallentare. C'è poi la conferma che il rapporto deficit-pil dovrebbe scendere al 3 per cento. Anzi il dato ufficiale è 2,98 che consentirebbe l'uscita dalla procedura per deficit eccessivo.

 

Nel 2026 sarà poi al 2,8 e nel 2027 al 2,6. Mentre risulta costantemente in crescita il debito pubblico: quest'anno — 136,4% — e nel prossimo — 137,9 — per poi calare leggermente nel 2027 al 137,2. L'inflazione resterà contenuta.

 

PNRR

Nel complesso le previsioni mostrano in Europa una crescita superiore alle aspettative anche se molto è dovuto all'effetto dell'annuncio dei dazi con una «impennata delle esportazioni in previsione degli aumenti tariffari». Quindi il Pil di quest'anno sarà nell'Ue dell'1,4% nel 2025 e nel 2026, e dell'1,5% nel 2027.

 

L'inflazione nell'area dell'euro continuerà a diminuire, scendendo al 2,1% nel 2025 e al 2,2% nel 2027. «Il contesto globale — si sottolinea — rimane difficile», il Pnrr sta sostenendo «una crescita moderata».

 

[...]

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani giancarlo giorgetti 3

Palazzo Berlaymont stima che la spesa per la difesa avrà un impatto sul deficit Ue che infatti salirà fino al 3,4 per cento del pil nel 2027 e il debito toccherà l'85 per cento tra due anni. «Il difficile contesto globale — si legge nel documento — continua a pesare», la situazione può peggiorare in caso di «ulteriore escalation delle tensioni geopolitiche».

Anche «la crescente frequenza di catastrofi legate al clima potrebbe minare la crescita».

Valdis Dombrovskis e Giorgia meloni a palazzo chigi