BUSINESS INTERNATIONAL - AZIONE LEGALE DEGLI STATI UNITI CONTRO LA CINA AL WTO - LA VENDITA DE LA7 CREA EFFERVESCENZA IN BORSA - UNA GRANDE BANCA CINESE PUNTA ALL’EUROPA - SHELL: ALTRO DURO COLPO AI PROGETTI DI PERFORAZIONE NELL’ARTICO - LA REPUBBLICA CECA VIETA I SUPERALCOLICI - I GEMELLI WINKLEVOSS TORNANO CON UN NUOVO SOCIAL NETWORK - IL CONCORRENTE CINESE DI ANDROID...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - FINANCIAL TIMES
GLI STATI UNITI LANCIANO UN'AZIONE LEGALE CONTRO LA CINA ALL'OMC
http://on.ft.com/PyUlcF

Gli Stati Uniti vogliono avviare una causa presso l'Organizzazione mondiale del commercio contro la Cina per i sussidi alle sue esportazioni di automobili e ricambi, in quanto starebbero mettendo i produttori americani in condizioni di svantaggio competitivo, costringendoli a spostare la produzione all'estero.
I funzionari della Casa Bianca lo hanno annunciato alla vigilia della visita del presidente Barack Obama in Ohio, Stato-chiave per le elezioni presidenziali nel quale terrà due comizi elettorali, e famoso proprio per la sua produzione di auto.

UNA GRANDE BANCA CINESE PUNTA ALL'EUROPA
http://on.ft.com/PJ5sU3

Una delle maggiori banche cinesi sta progettando di mettere in atto la più grande acquisizione estera della storia del paese da parte di una banca e ha messo gli occhi su potenziali bersagli in Europa.
China Construction Bank, la seconda banca cinese, potrebbe spendere fino a 15 miliardi di dollari. Lo ha confermato il presidente del gruppo, Wang Hongzhang: "Alcune banche in Europa sono state messe in vendita. Ora stiamo cercando di fare la scelta giusta".

SHELL: ALTRO DURO COLPO AI PROGETTI DI PERFORAZIONE NELL'ARTICO
http://on.ft.com/QvOw0U
Royal Dutch Shell è stata costretta ad abbandonare i suoi piani di aprire nuovi pozzi nell'Artico quest'anno, dopo che una buona parte delle attrezzature di sicurezza è stata danneggiata durante la prova di perforazione.
L'azienda mira ancora ad aprire dei pozzi nei mari artici a nord dell'Alaska, ma ciò non accadrà prima della fine della stagione estiva. Queste perforazioni erano state pianificate dal 2007 ed erano costate all'azienda 4,5 miliardi di dollari.

2 - THE WALL STREET JOURNAL
LA REPUBBLICA CECA VIETA I SUPERALCOLICI DOPO LE INTOSSICAZIONI
http://on.wsj.com/Ozt8eJ

La Repubblica Ceca vieta i superalcolici. Dopo diversi casi di morti e di intossicati a causa del metanolo contenuto nell'alcool di contrabbando, il Paese ha deciso di vietarne la vendita, seguendo l'esempio della Polonia che ha bloccato, giorni fa, le importazioni dal suo vicino del sud. Secondo il Ministero della Sanità, dai primi giorni di settembre, 20 persone sono decedute e 36 sono in gravi condizioni dopo aver bevuto la sostanza nociva. Al momento, nei negozi e nei supermarket è possibile acquistare solo vino e birra.

I GEMELLI WINKLEVOSS TORNANO CON UN NUOVO SOCIAL NETWORK
http://on.wsj.com/RhJLGX

Dopo che il loro primo collaboratore, Mark Zuckerberg, li piantò in asso con il progetto di Facebook, e dopo aver vinto contro di lui una battaglia legale da 65 milioni di dollari, i gemelli Tyler e Cameron Winklevoss stanno ritornando sulla scena, con un nuovo social network.
Insieme al collega di Harvard Divya Narendra, i Winklevosses hanno investito un milione di dollari in "SumZero", fondato nel 2008 da Narendra e da un altro allievo di Harvard, Aalap Mahadevia.
Sia i gemelli che Narendra divennero famosi per il film del 2010 "The Social Network", che racconta gli esordi di Facebook e le controversie legali tra Zuckerberg e i suoi primi collaboratori.

4 - LES ECHOS
LA VENDITA DI TELECOM ITALIA MEDIA CREA EFFERVESCENZA IN BORSA
http://bit.ly/QjrL2G

Le azioni di Telecom Italia Media sono salite del 12 per cento in Borsa dopo che diverse società hanno manifestato interesse per l'azienda. Tra i potenziali acquirenti, che sarebbero una dozzina, c'è Mediaset, il numero uno del settore, controllata dalla famiglia dell'ex primo ministro Silvio Berlusconi.

TENSIONI FRA CINA E GIAPPONE: PANASONIC E CANON CHIUDONO DEGLI STABILIMENTI IN CINA
http://bit.ly/RYLBMD

L'azienda giapponese Panasonic ha sospeso la produzione di due suoi stabilimenti e ha temporaneamente chiuso un terzo sito, dopo la violenza anti-giapponese che è esplosa in Cina a causa della questione delle isole contese Senkaku-Diaoyu. Canon ha fatto lo stesso per tre dei suoi quattro stabilimenti principali in Cina.

5 - LA TRIBUNE
IL CONCORRENTE CINESE DI ANDROID
http://bit.ly/UZoRQZ

Mentre l'iPhone 5 di Apple sta cercando di rubare le luci della ribalta ad Android, il sistema operativo per smartphone di Google, arriva, inaspettato, un nuovo temibile concorrente per l'azienda del motore di ricerca. Si tratta dei cinesi del gigante internet Alibaba.
Le ambizioni di Alibaba sono chiare: "Diventare l'Android cinese".

6 - DEALBOOK (NYTIMES)
LE ACCUSE ALL'EX BANCHIERE DI UBS
http://nyti.ms/PqXuLN

Quello che avrebbe portato la banca svizzera Ubs a una perdita colossale di 2,3 miliardi di dollari sarebbe un commercio fittizio e un vero e proprio gioco d'azzardo. È di questo che un procuratore britannico ha accusato Kweku Adoboli, l'ex banchiere finito sotto processo proprio per la maxi-perdita. Se Adoboli (che si dichiara innocente) verrà condannato, rischierà fino a 10 anni di carcere.

7 - TECHRUNCH
QUANTO COSTERÀ IL NUOVO ADATTATORE PER IPHONE 5
http://tcrn.ch/QeuEz0

Apple, nel suo nuovissimo iPhone 5, ha introdotto una novità importante: un connettore dock molto più piccolo rispetto a quello tradizionale. Per quanto la scelta porterà probabilmente delle migliorie tecniche nel gioiellino della casa di Cupertino, allo stesso modo questo costringerà i clienti o a ricomprare gli accessori o ad utilizzare quelli dei vecchi dispositivi Apple con un adattatore, che, in tipico stile Apple, viene venduto alla modica cifra di 29 dollari.

 

WTO OMC TELECOM ITALIA MEDIA SHELL ARTICO REPUBBLICA CECA ALCOOL PANASONIC CINA KWEKU ADOBOLI UBS I GEMELLI WINKLEVOSS E DIVYA NARENDRA CHINA CONSTRUCTION BANK ALIBABA ADATTATORE IPHONE jpeg