UN BANANA INDIGESTO – RITORNA IL BANANA? LA MERKEL SI DÀ UN PIZZICOTTO SUL CULONE PER NON VOMITARE: “IO SONO DEMOCRATICA E RISPETTO I RISULTATI ELETTORALI” (MA QUALI? L’ITALIA NON HA POTUTO VOTARE!) - POI, A PROPOSITO DELLA SPARATA DI SQUINZI SUL FATTO CHE ROMA DEBBA CHIEDERE AIUTI AL FONDO ESM, CI PRENDE ANCORA PER I FONDELLI: “L'ITALIA PRENDE DA SOLA LE DECISIONI CHE LA RIGUARDANO E NON MI ESPRIMO”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "Corriere.it"

Angela Merkel è preoccupata del possibile ritorno di Silvio Berlusconi? «Io sono una politica democratica. E mi concentro sulla Germania e sui fatti concreti». «Io rispetto i risultati elettorali di ogni paese. Vorrei concentrarmi sulle domande che rientrano nel mio campo d'influenza». Angela Merkel in conferenza stampa a Berlino ha eluso così una domanda impertinente sull'ex premier italiano.

Il cancelliere tedesco nell'incontro con la stampa estera, a proposito della crisi, ha detto che serve un «maggiore coordinamento» e «legittimazione democratica» nell'Ue e il coinvolgimento anche dei parlamenti per «fare di più nell'eurozona per rafforzarci» dal punto di vista politico. Occorre, ha aggiunto, «far sì che il controllo democratico ci sia attraverso il Bundestag, altrimenti nulla è legittimato». Secondo il cancelliere tedesco la crisi va risolta «passo dopo passo».

DRAGHI - Poi il monito a Draghi. La Bce «non dovrebbe avventurarsi nel regno della politica fiscale». A proposito dell'opposizione del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, al programma di acquisto di titoli di Stato varato da Francoforte (il cosiddetto 'piano anti-spread'), Merkel ha affermato in conferenza stampa che «Weidmann si preoccupa perché venga assicurata una soluzione sostenibile alla crisi» e che ha comunque il pieno diritto di «esprimere in pubblico la sua opinione».

MONTI - Infine Angela Merkel. sempre sul fronte italiano, ha spiegato di non aver mai discusso con il presidente del Consiglio Mario Monti di un'eventuale richiesta di aiuti economici dell'Italia all'eurozona.

2 - CRISI: "MERKEL, SU AIUTI ESM ITALIA DECIDE DA SOLA"...
(ANSA) -
"L'Italia prende da sola le decisioni che la riguardano e non mi esprimo quindi sulla proposta del presidente della Confindustria": lo ha detto la cancelliera Angela Merkel, rispondendo ad una domanda in conferenza stampa a Berlino sulla sollecitazione di Giorgio Squinzi perché l'Italia faccia ricorso agli aiuti Esm.

 

BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpegBERLUSCONI CON ALLE SPALLE MERKEL E CAMERON AL G VENTI DI CANNES jpegBERLUSCONI BACIA MERKELberlusconi merkel GIORGIO SQUINZI