
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
IL CONTO È MIO E ME LO GESTISCO IO – LA CAMERA HA DATO L’OK ALLA PROPOSTA DI LEGGE CHE OBBLIGA LE BANCHE AD APRIRE UN CONTO CORRENTE “A CHIUNQUE LO RICHIEDA” E CHE IMPEDISCE AGLI ISTITUTI DI CHIUDERLO QUANDO I SALDI SONO IN ATTIVO – LE UNICHE ECCEZIONI ALL’OBBLIGO DI LEGGE SONO IL CONTRASTO DEL RICICLAGGIO E IL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO – IL TESTO, APPROVATO ALL'UNANIMITÀ, PASSA ORA ALL'ESAME DEL SENATO…
Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it
Il via libera è unanime. Con 254 sì, l’aula della Camera approva la proposta di legge sui conti correnti. Un testo di un solo articolo introduce l’obbligo per le banche di aprire sempre un conto. Gli istituti - si legge nel testo del provvedimento - non possono “in alcun caso esimersi dalla stipula di un contratto di conto corrente con chiunque lo richieda”.
Non solo. La banca non può chiudere il conto corrente quando i saldi sono in attivo. Le uniche eccezioni all’obbligo di legge sono il contrasto del riciclaggio e il finanziamento del terrorismo: solo in questi casi, infatti, la banca può tirarsi indietro sia in caso di attivazione del conto che in caso di chiusura.
La proposta di legge introduce un nuovo articolo (1857-bis) nel Codice civile. Nello specifico prevede che “fermo restando l'obbligo di osservare le disposizioni nazionali ed europee in materia di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, la banca non può in alcun caso esimersi dalla stipula di un contratto di conto corrente con chiunque lo richieda. La banca comunica l'eventuale diniego di stipula, derivante dall'osservanza delle norme antiriciclaggio e antiterrorismo, motivandolo per iscritto, entro dieci giorni dalla richiesta di apertura del conto corrente”.
[…]
La proposta di legge prosegue così: “La banca non può recedere dal contratto di conto corrente a tempo determinato o indeterminato quando i saldi siano in attivo, se non per i motivi di cui al primo comma”. Escluse le eccezioni consentite, l’istituto non può quindi chiudere il conto prima della scadenza (se a tempo determinato) o in assoluto, nel caso in cui il contratto non ha un termine.
Matteo Salvini esulta. “Il via libera della Camera alla pdl che prevede l’obbligo delle banche di stipula di un contratto di conto corrente con chiunque lo richieda è una vittoria della Lega”, dice il leader della Lega. “Si tratta - aggiunge - di una nostra battaglia storica a difesa di tutti i cittadini in difficoltà”.
Il riferimento è alla proposta di legge, a firma dell’ex parlamentare leghista Armando Siri, che era stata presentata in Parlamento durante la scorsa legislatura. […]
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…
DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO…