
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
SONO CAVI AMARI PER TIM E KKR! – L’ANTITRUST HA APERTO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI TELECOM E FIBERCOP, LA SOCIETÀ DELLA RETE PASSATA SOTTO IL CONTROLLO DI KKR, PER ACCERTARE SE IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO POSSA DANNEGGIARE LA CONCORRENZA - SOTTO LA LENTE LA DURATA DELL'ESCLUSIVA DI FORNITURA A FAVORE DI FIBERCOP (15 ANNI + 15 ANNI), CHE L'AUTORITÀ TEME SIA “TROPPO LUNGA, GIUNGENDO DE FACTO A TRENT’ANNI, UN TEMPO QUINDI ECCESSIVO RISPETTO ALL’ESIGENZA DI ASSICURARE LA CONTINUITÀ DELLE FORNITURE DI SERVIZI DI ACCESSO ALL’INGROSSO”
(Reuters) - L'Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Telecom Italia (BIT:TLIT) e FiberCop, la società della rete dell'ex monopolista passata sotto il controllo di Kkr, per accertare se il nuovo contratto di servizio 'master service agreement' (Msa) comporti delle possibili intese restrittive della concorrenza.
Dopo il completamento dello scorporo della rete, a luglio scorso, i rapporti commerciali tra FiberCop e Tim sono stati disciplinati da un nuovo contratto Msa, in sostituzione del precedente accordo, che prevede che i servizi di accesso all’ingrosso, passivi e attivi, siano forniti in esclusiva da FiberCop per quindici anni, rinnovabili in automatico per altri quindici anni. Altri servizi saranno invece forniti da Tim a FiberCop.
Tra gli elementi dell'accordo potenzialmente restrittivi della concorrenza sotto i riflettori dell'Antitrust, figura la durata dell'esclusiva di fornitura a favore di FiberCop, che l'autorità teme sia "troppo lunga, giungendo de facto a trent’anni, un tempo quindi eccessivo rispetto all’esigenza di assicurare la continuità delle forniture di servizi di accesso all’ingrosso".
Un altro fattore di criticità potrebbe inoltre derivare dalla "previsione di sconti a volume" che, seppur offerti anche ad altri operatori, potrebbero essere raggiungibili solo da Tim per via delle soglie di mercato previste dall'Msa.
Per questi, e altri motivi, l'Antitrust ritiene che l'Msa stipulato dalle due società "contenga delle previsioni suscettibili di realizzare un’intesa restrittiva della concorrenza, avente ad oggetto e/o per effetto il coordinamento delle attività commerciali di FiberCop Spa e Telecom Italia Spa., in violazione dell’articolo 101 TFUE".
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…