
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
1- MAIL
Caro Roberto, ma questo Mario Greco di cui oggi Repubblica in un corsivo non firmato a pagina 26 celebra la "vasta esperienza nei grandi gruppi e nei mercati internazionali" e che "può portare davvero una ventata d'aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste" non sarà lo stesso mario Greco che siede nel consiglio di amministrazione dell'Espresso che edita il quotidiano diretto da Ezio Mauro?
2- FATTO FUORI PERISSIROTTO
Ansa.it
Il group ceo delle Generali Giovanni Perissinotto è stato sfiduciato dal Cda con dieci voti. E' quanto si apprende da fonti vicine alla situazione.
Al voto su Perissinotto nel Cda delle Generali erano presenti solo 16 dei 17 consiglieri del gruppo. Era assente il manager interno Reinfried Pohl. Oltre ai dieci che hanno votato la mozione di sfiducia caldeggiata dai soci privati e dall'azionista Mediobanca, cinque consiglieri hanno votato contro, uno si è astenuto.
DELLA VALLE, LUNEDI' MI DIMETTO DAL CDA - "Lunedì comunicherò le mie dimissioni dalle Generali": Lo ha detto Diego Della Valle, lasciando il Cda della compagnia del Leone alato che ha appena sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto.
Della Valle ha quindi spiegato: "Non ero d'accordo su quello che si voleva fare, nella forma e nella sostanza. Trovo - ha sottolineato - che si poteva fare tutto meglio preservando al meglio l'immagine della nostra società e, soprattutto, del nostro Paese che in questi momenti ha bisogno di attrarre gli investitori e non di preoccuparli".
"Prendo atto di chi ha deciso diversamente" ha poi aggiunto l'imprenditore rilevando che "questa è la democrazia: io non essendo d'accordo, l'ho detto anche ai miei amici del consiglio, lunedì manderò la mia lettera di dimissioni da consigliere delle Generali".
Il patron della Tod's ha quindi concluso: "Tanti auguri per il lavoro che dovranno fare in futuro" e poi ha ribadito che "lunedì mattina il presidente riceverà la mia lettera di dimissioni".
DE CONTO;FUTURO PREOCCUPA,SPERO FATTA SCELTA GIUSTA - "Tutti sono preoccupati per il futuro della compagnia, speriamo che sia stata fatta la scelta giusta". Lo ha detto lasciando il Cda delle Generali, Claudio De Conto, consigliere indipendente indicato da Mediobanca.
De Conto ha confermato poi che in Cda è stato sfiduciato il group ceo Giovanni Perissinotto con dieci voti a favore della mozione, cinque contrari e un astenuto: "Confermo", ha risposto al riguardo.
DE CONTO, MARIO GRECO E' UN OTTIMO MANAGER - Claudio De Conto, consigliere indipendente delle Generali indicato da Mediobanca, si esprime in modo positivo su Mario Greco, il manager che secondo le attese potrebbe venir nominato nuovo capoazienda a Trieste: "E' un ottimo manager", ha detto al termine del Cda della compagnia.
Viene nominato oggi? Firma oggi? gli è stato chiesto: "Non lo so", ha risposto De Conto a entrambe le domande.
PERISSINOTTO LASCIA SEDE, NESSUNA DICHIARAZIONE - Giovanni Perissinotto il capoazienda delle Generali appena sfiduciato dal cda, ha lasciato la sede milanese della compagnia del Leone alato. Il manager non ha rilasciato dichiarazioni.
3- IL CORSIVO NON FIRMATO DI "REPUBBLICA": ARIA FRESCA NEL SALOTTO DI TRIESTE
Non sappiamo con certezza assoluta come finirà la «conta» di oggi nel consiglio delle Generali. Ma comunque vada, una cosa è sicura. L´era di Perissinotto è finita. Indipendentemente dalle ragioni e dai torti, non si può restare in sella al Leone di Trieste a dispetto dei santi. Dunque, si volta pagina. E nella svolta, per quanto traumatica, c´è un fatto sicuramente positivo: la scelta di Mario Greco come nuovo amministratore delegato.
Stiamo parlando di un manager che si è conquistato sul campo - prima alla Ras, poi a Eurizon e infine alla Zurich - i titoli per guidare il colosso assicurativo italiano. Riportarlo agli antichi splendori, soprattutto sul piano delle quotazioni di Borsa, non sarà facile. Ma Greco ha i numeri per farlo.
Una delle pecche più volte sottolineate, nella gestione delle Generali di questi anni, è stata l´eccessiva «triestinità » del suo gruppo dirigente. Cesare Geronzi - cattolico, apostolico, romano - non è riuscito a scalfirla. Il nuovo «ceo» può riuscirci. Ha vasta esperienza, nei grandi gruppi e nei mercati internazionali. Può portare davvero una ventata d´aria nuova, spalancando finalmente le porte e le finestre del Salotto Buono di Trieste.
4- LA LISTA DEI CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO ESPRESSO
http://www.gruppoespresso.it/index.php?id=25
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…