
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
COME SGOMMARE VIA DALLA GUERRA - PIRELLI HA GIOCATO D'ANTICIPO E HA RIVISTO LE SUE ATTIVITÀ IN RUSSIA. E COSÌ IL CONFLITTO NON PESA SULL'UTILE: NEL PAESE CHE HA INVASO L'UCRAINA (CHE SUL FATTURATO TOTALE PESA COMUNQUE PER IL 3 PER CENTO) IL GRUPPO HA SOSPESO GLI INVESTIMENTI, CHE SARANNO DIROTTATI SU MESSICO E ROMANIA, CON ECCEZIONE DI QUELLI DESTINATI ALLA SICUREZZA…
Da “il Giornale”
Pirelli ha giocato d'anticipo per contenere l'impatto della guerra in Russia e questo le permette di confermare per il 2022 uno scenario positivo.
L'utile nel primo trimestre (+160,2%) è balzato a 109,8 milioni di euro, con ricavi in decisa crescita (+22,2%) a 1.521,1 milioni nonostante i volumi in contrazione grazie al consolidamento nei prodotti ad alto valore, con un miglioramento del «price/mix» e a un piano di efficienze predisposto per tempo che ha più che compensato l'impatto dello scenario esterno (materie prime e inflazione).
Ci sono «più caute attese sulla domanda in seguito ai nuovi lockdown in Cina, ma l'high value conferma la sua resilienza e Pirelli ha prontamente reagito attivando tutte le leve a disposizione e stiamo implementando ulteriori azioni» ha sottolineato il ceo Marco Tronchetti Provera.
E così alza le stime sui ricavi a fine anno, ora attesi «tra circa 5,9 e 6 miliardi di euro» mentre stringe quelle sui volumi, attesi in crescita tra circa +0,5% e +1,5% (circa +1,5% e +2,5% la precedente indicazione). Migliorano anche le previsioni del price/mix in crescita tra circa +10% e +11% anche se i margini soffriranno (l'Ebit Margin Adjusted è atteso al 15% circa).
Grande attesa era dedicata alla situazione in Russia. Nel Paese che ha invaso l'Ucraina (che sul fatturato totale pesa comunque per il 3 per cento) il gruppo ha sospeso gli investimenti (che saranno dirottati su Messico e Romania) con eccezione di quelli destinati alla sicurezza.
E sta progressivamente limitando la propria attività. Ma non se ne andrà. «La nostra priorità - ha detto Tronchetti - sono i 2.300 dipendenti della Pirelli e le loro famiglie ed è questa la principale motivazione che ci porta a rimanere in Russia».
La strategia prevede però «il rallentamento delle attività e un azzeramento delle esportazioni verso l'Europa» nel rispetto delle sanzioni. In questo contesto, Pirelli continuerà a servire il mercato interno e a sostituire le esportazioni dalla Russia con le produzioni di altri Paesi.
«Abbiamo identificato forniture alternative sia per quanto riguarda gli export del Paese ha spiegato Tronchetti - sia per l'import di materie prime con suppliers locali.
La produzione locale sarà orientata al mercato interno e per garantire il supporto finanziario alle operations abbiamo siglato una linea di credito a una banca locale». In Europa arriveranno dunque le forniture dalla Turchia e dalla Romania.
«Nessuno sa cosa può succedere nei prossimi mesi. Dobbiamo rimanere nel mercato locale e non abbiamo problemi con i nostri asset che si autosupportano».
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…