DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
EASY RIDERS - LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVERÀ UNA DIRETTIVA CHE DEFINIRÀ I RIDER COME SUBORDINATI E NON PIÙ COME LAVORATORI AUTONOMI - LA LEGGE NON PREVEDE L’OBBLIGO DI UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, MA I LIMITI TEMPORALI DELL’ASSUNZIONE SARANNO INDIVIDUATI DALLE NORMATIVE NAZIONALI – LA DISPOSIZIONE PREVEDE CHE I PARAMETRI CHE REGOLANO L’ALGORITMO USATO PER VALUTARE IL LAVORATORE VENGANO RESI PUBBLICI…
La Commissione europea approverà mercoledì una direttiva che definirà i rider - lavoratori di Uber, Deliveroo e degli altri colossi digitali - come subordinati. Si tratta - scrive Repubblica - del pacchetto lavoro messo a punto dal Commissario lussemburghese Nicolas Schmit. Tra le misure portanti c’è un riconoscimento: quello per le piattaforme va considerato lavoro subordinato a tutti gli effetti. Quindi le persone dovranno essere assunte.
Se il “rider”, l’autista o i lavoratori online impegnati ad esempio nel crowdwork (una sorta di lavoro o professione in affitto per più imprese) rientrano in alcune specifiche caratteristiche non potranno essere paragonati agli autonomi.
Quali sono queste caratteristiche? Ad esempio: se non corre il rischio di impresa. Ossia non espone le sue risorse al fallimento. Se non decide il prezzo del prodotto. In questi casi, allora, la piattaforma dovrà assumerlo. E tutto sarà semplificato dalla cosiddetta inversione dell’onere della prova: ossia sarà il datore di lavoro a dover eventualmente dimostrare in tribunale che si tratta di lavoro autonomo.
Naturalmente l’assunzione implica una serie di tutele, come la previdenza. La direttiva non prevede l’obbligatorietà di un contratto a tempo indeterminato. Ma i limiti temporali dell’assunzione saranno individuati dalle normative nazionali. In Italia ad esempio non può superare i tre anni.
La direttiva, inoltre, prevede che l’insieme dei parametri che regolano l’algoritmo usato per “valutare” il lavoratore vengano resi pubblici con una comunicazione formale. Un modo per rendere consapevole il “rider” del metro con cui il suo lavoro viene giudicato. Una volta approvata dal Parlamento e dal Consiglio, la direttiva sarà una vera e propria legge cui gli Stati membri dovranno uniformarsi.
RIDER DELIVEROO
rider di deliveroo
rider
Rider DI Just eat
rider just eat
rider
rider
RIDER DI GLOVO A ROMA
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…
FLASH! - AI CONFINI CON LA REALTÀ, SÌ È MAI LETTO UN NECROLOGIO - COME QUELLO PUBBLICATO OGGI SUL…