
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
FIBRA INCANDESCENTE! LA COMMISSIONE EUROPEA APRE UN’INDAGINE SU KKR PER L’ACQUISTO DELL’EX RETE TIM, OGGI DIVENTATA FIBERCOP. NEL MIRINO LE INFORMAZIONI SUI CONTRATTI – BRUXELLES SOSPETTA CHE IL FONDO AMERICANO ABBIA FORNITO INFORMAZIONI “SCORRETTE O FUORVIANTI” PER OTTENERE IL VIA LIBERA ALL’OPERAZIONE. SOTTO LA LENTE GLI ACCORDI A LUNGO TERMINE CON FASTWEB E ILIAD – IL RISCHIO PER KKR È UNA MULTA O LA REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE – IL COMMENTO DEL FONDO: “ABBIAMO COLLABORATO IN BUONA FEDE CON LA COMMISSIONE UE FORNENDO INFORMAZIONI SPECIFICHE E ACCURATE”
1. LA COMMISSIONE UE APRE UN’INDAGINE SU KKR PER L’ACQUISTO DELL’EX RETE TIM
Estratto dell’articolo di Alberto Mapelli per www.milanofinanza.it
La Commissione europea apre un dossier su Kkr e l’acquisto della ex rete Tim, oggi diventata Fibercop con l’unione sotto la stessa entità della dorsale, della rete primaria e della rete secondaria. Bruxelles ha annunciato di aver aperto un’indagine formale per determinare se, durante l’istruttoria relativa all’acquisizione di Netco, Kkr abbia fornito informazioni inesatte o fuorvianti alla Commissione.
L’operazione era stata approvata il 30 maggio 2024 dalla Commissione senza condizioni, concludendo che l’operazione non sollevava problemi di concorrenza nello spazio economico europeo.
palazzo berlaymont COMMISSIONE EUROPEA
In particolare, la Commissione aveva esaminato l’impatto dell’operazione sul mercato dei servizi di accesso a banda larga all’ingrosso in Italia, e aveva concluso che l’entità risultante dalla fusione non sarebbe stata in grado di peggiorare le condizioni di accesso ai servizi passivi o di interrompere tale accesso.
In particolare nel mirino della Commissione Ue ci sarebbero le informazioni legate ai vecchi accordi che aveva stipulato Fibercop con gli altri operatori, come Fastweb e Iliad.
Prima dell’operazione di scissione della rete, infatti, Fibercop esisteva già ed era una joint venture tra Tim e Kkr che controllava la rete secondaria fissa di Tim, cioè l’infrastruttura a banda larga che collega gli armadi stradali alle sedi degli utenti finali.
Con l’indagine avviata oggi, la Commissione ha annunciato che valuterà se Kkr abbia fornito informazioni inesatte o fuorvianti riguardo a tali accordi a lungo termine con gli altri operatori. L’indagine, spiega la Commissione, è separata dalla procedura che ha apportato all’approvazione senza condizioni dell’operazione. […]
KKR, ALLA UE SU NETCO INFORMAZIONI SPECIFICHE E ACCURATE
(ANSA) - MILANO, 24 LUG - "In qualità di amministratori delle infrastrutture pubbliche, prendiamo molto sul serio la nostra responsabilità nei confronti di coloro che serviamo, della Commissione Europea e delle autorità di regolamentazione italiane. Nell'ambito dell'approvazione della transazione, abbiamo collaborato in buona fede con la Commissione Europea fornendo informazioni specifiche e accurate".
Il fondo americano risponde così alla decisione della Ue di aprire un'indagine formale sull'acquisizione di NetCo da Tim. FiberCop, aggiunge Kkr, "continua ad aderire agli impegni presi con i clienti e alla regolamentazione economica disciplinata dall'Agcom" e lo stesso fondo "collaborerà pienamente con la Commissione per affrontare eventuali preoccupazioni e lavorare alla risoluzione completa della questione". (
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…