COSTA DISCORDIA! ANCHE IL RELITTO SPACCA IL PD: I TOSCANI LO VOGLIONO A PIOMBINO, I SICILIANI SPINGONO PER PALERMO “UNICO PORTO PRONTO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - CONCORDIA: PD, SMALTIMENTO NAVE SIA FATTO IN PORTO PALERMO
(ANSA) - ''Presentero' un'ulteriore interrogazione parlamentare per sollecitare che i lavori per lo smaltimento del relitto della Costa Concordia siano eseguiti nel porto di Palermo''. Lo annuncia il deputato del Pd Davide Faraone. ''I tempi di rimozione del relitto dalle coste toscane prevedono un possibile spostamento per ottobre 2013, data entro la quale il porto di Piombino non sara' pronto a ospitarlo, ne' ad avviare le operazioni di smaltimento.

A Palermo, invece, strutture ed addetti possono gia' operare. Il porto di Piombino dovrebbe affrontare lavori compresi tra i 90 e i 140 milioni di euro, per adeguare il sito alle operazioni di smaltimento che, comunque, non si avvierebbero nei tempi previsti. Spostare le operazioni a Palermo - conclude Faraone - ritengo sia una decisione di buonsenso, che eviterebbe un ulteriore e pesante costo. Mi auguro finisca al piu' presto il tentativo di trasformare questa vicenda in una guerra tra gli operai di un porto o dell'altro e la politica scelga in termini di efficienza e risparmio''.

2 - MARE. CONCORDIA, VELO (PD): SCEGLIERE PORTO VICINO A GIGLIO
NON PRATICABILE IPOTESI PALERMO. PIOMBINO SCELTA PIÙ AUTOREVOLE.

(DIRE) - "Nel valutare la migliore sede possibile per lo smaltimento della Concordia e' prioritario tenere conto della distanza dell'isola del Giglio dal porto che verra' prescelto". Lo dichiara la deputata Silvia Velo, vicepresidente del gruppo Pd.

"La proposta di rimuoverla per portarla a Palermo, anziche' a Piombino, il porto piu' vicino, e' assolutamente inadeguata: l'idea di un relitto che viaggia per il Mediterraneo non e' accettabile, non e' perseguibile dal punto di vista ne' della sicurezza e ne' della praticita'", spiega Velo. Quindi, "e' naturale che la Concordia va rimossa e che i gigliesi non debbano piu' aspettare oltre, ma questa operazione va fatta nel massimo rispetto della sicurezza per il nostro mare- conclude la deputata Pd- in questo senso Piombino e' l'operazione piu' autorevole".

3 - CONCORDIA: OSSERVATORIO FA IL PUNTO SU RIMOZIONE RELITTO
(ANSA) - Sabato 15 giugno alle 14.30 l'Osservatorio per i lavori di rimozione della Costa Concordia, presieduto dalla Regione Toscana, insieme al sindaco Sergio Ortelli, incontrera' la popolazione nella sala del Consiglio della Rocca Pisana a Giglio Castello per presentare lo stato dei lavori, con proiezioni di dettaglio relative all'avanzamento delle attivita' di rimozione della Costa Concordia, naufragata al Giglio il 13 gennaio 2012. Sara', inoltre, fornita una specifica informativa sulle attivita' e sugli esiti dei monitoraggi ambientali. A questo proposito sono stati invitati a partecipare ed intervenire Arpat, Ispra e l'Universita' La Sapienza. All'incontro saranno presenti inoltre la societa' Costa Crociere Spa ed il Consorzio di imprese Titan/Micoperi.

 

LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA Costa Concordia isola del giglio x concordia dal giglio