DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
Andrea Montanari per www.milanofinanza.it
La nomina di Flavio Cattaneo ai vertici di Telecom Italia ha dato un'accelerazione alla volontà di Vivendi , primo socio col 24,9%, del gruppo telefonico, di avviare una campagna acquisti più massiccia con l'intenzione di creare un polo mediatico paneuropeo.
Da più fonti vicine al dossier consultate da milanofinanza.it arriva la conferma che a breve, probabilmente già la prossima settimana (al massimo entro una decina di giorni), la società francese che fa riferimento a Vincent Bolloré stringa un accordo di natura editoriale e industriale con Mediaset . Anzi, secondo i rumors di mercato, è possibile che questa operazione venga presentata anche al mercato finanziario.
Al momento le parti non commentano e per ora bisogna rifarsi alla parole di Silvio Berlusconi ("Vivendi è molto interessato all'Italia, io sono amico di Bolloré da anni e lui ha manifestato il suo interesse per alcune cose che facciamo, non assolutamente per Mediaset , ma sulla nostra capacità di fare prodotti per la tv, di fare format. Vivendi ha una visione per il futuro europea, possibile che si trovino possibilità di collaborazione") e del cfo del broadcaster di Cologno Monzese, Marco Giordani ("Non vendiamo Premium, è parte del nostro core business. Tra le due società c'è solo collaborazione"), per altro manager molto accreditato dagli analisti e dagli investitori.
Ma ora le carte in tavola sarebbero già cambiate. E così è ipotizzabile che Vivendi e Mediaset , affiancate dagli studi legali Carnelutti e Chiomenti, stiano definendo i contorni del merger che inizialmente dovrebbe riguardare solo la convergenza sui contenuti editoriali della pay tv italiana e quelli di Canal+, la televisione a pagamento transalpina controllata da Bolloré, dando anche vita magari a una società di produzione a carattere internazionale.
Il passaggio successivo sarebbe poi quello della creazione di una piattaforma online sulla falsariga dell'americana Netflix, sbarcata in forze mesi fa anche in Italia. Inoltre, più fonti di mercato ipotizzano l'ingresso di Vivendi nel capitale della stessa Mediaset Premium, oggi controllata all'89% dal Biscione e partecipata per il restante 11% dalla spagnola Telefonica.
L'operazione potrebbe vedere la luce prima di lunedì 21 aprile, giorno di convocazione dell'assemblea di Vivendi .
DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…