
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Da "rainews24.it"
Il primo a ammettere che il corteggiamento c'è è Pier Silvio Berlusconi, che a margine della presentazione dei palinsesti autunnali delle tv del Biscione, confessa: "Abbiamo avuto segnali di interessamento da parte di più di un'azienda straniera. Stiamo parlando di grandi gruppi che fanno televisione". Per Il Sole 24 Ore, si tratta di al Jazeera. Mediaset smentisce ma intanto il rally in Borsa continua.
IL PROBLEMA
La crisi si fa sentire, anche e sopratutto per le pay tv: oltre al calo di raccolta pubblicitaria, la fase recessiva comporta un vistoso rallentamento nelle nuove sottoscrizioni dei servizi a pagamento . Mediaset Premium "non sta guadagnando abbonati" ha detto recentemente Piersilvio Berluisconi, pru rivendicando la tenuta del Gruppo in termini di quote di mercato.
NELLE CASSE
Se gli abbonati calano, le spese - a cominciare da quelle per i diritti di calcio e film - restano e per Mediaset Premium il break even, il pareggio di bilancio , continua a spostarsi nel tempo: ora si parla di 2014, non di 2013 e il cash degli abbonati insieme alla raccolta pubblicitaria non consentirebbe di limitare il rosso a meno di 270 milioni di euro.
TUTTO BENE IN BORSA
Eppure a Piazza Affari Mediaset corre. Ieri sera sul Ftse Mib Mediaset ha chiuso a 1,53 euro (+3,38%), sulla scia delle indiscrezioni del Sole 24 ore su un incontro tra manager di Mediaset e alcuni rappresentanti di al Jazeera, il colosso dell'informazione basato in Qatar.
MEDIASET RIBADISCE CONTATTI
Il Gruppo ufficialmente ha smentito la prospettiva di un matrimonio con al Jazeera ma ha lasciato intendere che ci sono diversi segnali di interessamento da parte di alcuni gruppi televisivi stranieri: "Qualora Mediaset dovesse concretizzare questi colloqui, informerà il mercato con trasparenza e tempestività ". Nel dubbio, meglio rastrellare azioni Mediaset ora, devono aver pensato in molti, convinti che il gruppo alla fine arriverà ad una partnership di rilievo.
MONTAGNE RUSSE
Paradossalmente, gli investitori scommettono sul matrimonio perché Mediaset, dopo le voci sempre rivelatesi infondate di un cambio al vertice di Publitalia o dell'acquisizione de La 7, pare in difficoltà : nel primo trimestre dell'anno gli utili sono crollati dell'85%, Premium, strategica per il futuro del Gruppo, ha perso 25mila abbonati.
Ecco perché da agosto, quando a Piazza Affari Mediaset era sprofondata ai minimi, le azioni del Biscione prima hanno guadagnato il 53%; poi hanno perso il 24% fino a metà della settimana; poi hanno conosciuto un nuovo interesse, con un rialzo dell'8% in poche sedute.
I REPORT
Un'analisi di Equita Sim dice che il matrimonio con al Jazeera nel breve termine funzionerebbe mentre nel lungo periodo potrebbe rallentare la raccolta pubblicitaria. Un report di Mediobanca è ancora più esplicito: serve un accordo industriale e commerciale con un partner internazionale per rafforzare Mediaset Premium, costretta a misurarsi con costi crescenti e ricavi in calo. Il nuovo partner potrebbe mettere sul piatto i capitali utili a introdurre nuovi servizi che convincano gli abbonati che per Mediaset Premium si può spendere di più di quanto avviene ad oggi.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…