![vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani](/img/patch/02-2025/vincenzo-de-luca-elly-schlein-nicola-salvati-antonio-misiani-2094766_600_q50.webp)
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
Cla.Ant. per La Verità - laverita.info
EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA
La legge di Stabilità lancia un grande spot. La rottamazione delle cartelle di Equitalia con contestuale eliminazione dell' ente di riscossione che entro sei mesi sarà assorbito dall' Agenzia delle Entrate. La sanatoria è di per sé molto intelligente. Prevede un forte sconto sulle more e sugli interessi con l' obiettivo di recuperare denaro che difficilmente sarebbe tornato allo Stato. I debiti tributari dei contribuenti «effettivamente aggredibili» attraverso la sanatoria sono circa 51 miliardi di euro.
E, dunque, i 4 miliardi di gettito preventivati potrebbero davvero essere incassati. Anche se si tratta di vedere se sono aggiuntivi rispetto a quello che era ipotizzato come incasso dell' anno. Nel 2015, per esempio, il bottino fiscale recuperato attraverso Equitalia ha raggiunto gli 8 miliardi e 243 milioni di euro, l' 11,2 per cento in più rispetto al 2014.
Il progetto della rottamazione nasce dalla proposta del vice ministro Enrico Zanetti e di fatto si estenderebbe anche alle vecchie cartelle. Fatta esclusione per le multe. La possibilità infine di ripartire con una nuova rateizzazione dovrebbe mettere il turbo all' operazione. Il progetto iniziale di Scelta Civica, si tinge però ora di giallo.
Non ci sono infatti dettagli su quanto accadrà una volta terminato il semestre di sanatoria. Nella seconda metà del 2017, Equitalia verrà assorbita dentro l' Agenzia delle Entrate. Per il premier Matteo Renzi si tratta di un passaggio obbligato nella direzione della semplificazione.
«Abbiamo raggiunto nel 2015 il record di tutti i tempi con quasi 15 miliardi recuperati: ma lo facciamo senza il modello punitivo del passato che puntava su un sistema vessatorio», ha detto ieri Renzi. «Per noi il cittadino va coinvolto prima non stangato subito. Dopo i Gufi, insomma, facciamo i conti anche con i Vampiri».
Nella realtà non c' è ancora nessuna certezza su come debba avvenire la fusione. L' Ade, che non è l' oltretomba, ma l' acronimo dell' Agenzia guidata da Rossella Orlandi potrebbe passare da agenzia amministrativa a vero e proprio ente pubblico economico. Il che agevolerebbe una serie di operazioni, tutte finalizzate ad accentrare potere nelle mani dell' Agenzia.
Il fatto di diventare un ente pubblico consentirebbe, infatti, l' assunzione dei fuori usciti da Equitalia, ma anche una sorta di regolarizzazione dei dirigenti più volte stoppati dai giudici della Consulta perché a ruolo senza un concorso. La mossa del governo di fatto salverebbe la Orlandi dall' impasse in cui si trova e soprattutto finirebbe col creare un grande agglomerato che decide le sanzioni e le applica al medesimo tempo. Un potere enorme che per osmosi sarebbe nelle mani del governo.
Non va dimenticato che spetta proprio ai dicasteri la nomina alla poltrona più alta dell' Agenzia. Eliminando Equitalia si toglie un filtro, ma al tempo stesso - senza alcuna previsione di costi o risparmi - si crea un conflitto di interessi. Pensare che Scelta Civica, la stessa che ha lanciato la rottamazione, voleva riportare l' Agenzia dentro il Mef perchè la politica potesse tornare ad avere margini di decisione. Così sarà l' opposto. La burocrazia deciderà chi tassare e come. Ma non potremo chiamarla vampira.
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…