starace cattaneo recchi

BANG! LA GUERRA TELECOM-ENEL SI SPOSTA A BRUXELLES: COME DAGO-ANTICIPATO, SULLA FIBRA OTTICA L'EX MONOPOLISTA CONTESTERÀ IL NUOVO ACCORDO TRA CDP ED ENEL, DUE SOCIETÀ CONTROLLATE DAL GOVERNO - RECCHI: 'STARACE DICE CHE NON SAPPIAMO DI ENERGIA. MA IO VENGO DA ENI, CATTANEO DA TERNA. DA QUANTO TEMPO INVECE LUI SI OCCUPA DI TLC?''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOSPIA LO AVEVA ANTICIPATO, IL GIORNO IN CUI FU ANNUNCIATO L'ACCORDO TRA GOVERNO ED ENEL: TELECOM POTRÀ APPELLARSI ALLE REGOLE EUROPEE SUGLI AIUTI DI STATO

 

Da Dagospia del 7 aprile: ''Segnatevi questa data, del regalo di Renzi a Enel si parlerà per mesi. L'UE potrebbe bloccarlo. Sono aiuti di Stato?''

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/segnatevi-questa-data-regalo-renzi-enel-wind-vodafone-si-parler-122257.htm

 

 

TELECOM SI APPELLA A BRUXELLES CONTRO L’ENEL

Sara Bennewitz per “la Repubblica

RENZI STARACE BRUGNARO BIANCO DECARO BANDA LARGA 
RENZI STARACE BRUGNARO BIANCO DECARO BANDA LARGA

 

La guerra tra Telecom Italia e Enel, non si esaurisce con la contesa di Metroweb, nè con le offerte commerciali o le città da cablare, ma andrà avanti nei tribunali di Bruxelles. «Difenderemo in ogni sede i nostri interessi - ha detto ieri l’ad Flavio Cattaneo in un audizione al Senato -. Le regole devono essere applicate a tutti, non solo a noi, e devono essere uguali per tutti. Inoltre devono essere date prima, se no si creano asimmetrie e le asimmetrie non fanno bene».

 

FRANCESCO STARACE FLAVIO CATTANEOFRANCESCO STARACE FLAVIO CATTANEO

L’ad di Telecom, in parallelo agli investimenti nella banda larga, ieri ha annunciato di voler accelerare quelli sulle reti mobili di quinta generazione. «Siamo pronti a investire nelle frequenze 5G, anche se fosse prima del 2020 - ha detto Cattaneo - anche se i tempi e i modi dell’asta dipendono da una scelta governativa. Vogliamo accelerare gli investimenti anche sul mobile, dedicheremo alle nuove reti le risorse che non abbiamo investito in Metroweb ».

 

giuseppe recchigiuseppe recchi

Il presidente di Telecom Giuseppe Recchi ha espresso invece le sue “perplessità” circa il commento dell’ad di Enel Starace. «Enel ci ha definito inesperti di rab all’interno di un tema che riguardava la possibilità di utilizzare la nostra fonte distributiva per i servizi energetici - ha ricordato Recchi -. Io in General Electric e in Eni e Cattaneo in Terna, di rab ed energia ci siamo occupati per diversi anni. Non so invece da quanto tempo Enel, e in particolare Starace che ha fatto i commenti, si è occupato di tlc.

 

Quello che importa è che oggi abbiamo in Italia i prezzi più cari d’Europa nell’energia, e quelli più bassi della telefonia. E io, forse, se facessi il mestiere dell’energia, mi preoccuperei di abbassare i prezzi dell’energia per le imprese italiane». Infine ieri le azioni di Telecom hanno recuperato del 4,1% anche grazie a uno studio di Kepler, secondo cui il mercato ha sovrastimato l’impatto che l’eventuale concorrenza di Enel-Metroweb potrebbe avere per la telefonia fissa di Telecom.

presentazione nuovo logo enel (3)presentazione nuovo logo enel (3)