NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO! - LA VERITA’ SUL “GAROFANI-GATE” VE LA RACCONTA DAGOSPIA: ALTRO…
LA LENTA MORTE DELL’ILVA – IL GOVERNO NON È RIUSCITO A TROVARE UN COMPRATORE PER IL GRUPPO SIDERURGICO E ORA DEVE METTERE SUL TAVOLO ALTRI 108 MILIONI DI EURO PER FAR SOPRAVVIVERE L’ACCIAIERIA ALMENO FINO A FEBBRAIO 2026, QUANDO È PREVISTA LA CONCLUSIONE DELLA GARA E L'INDIVIDUAZIONE DEL COMPRATORE – IL DECRETO APPROVATO IERI METTE A DISPOSIZIONE I “RESIDUI” DEL FINANZIAMENTO PONTE GIÀ STANZIATO E 20 MILIONI PER LA CASSA INTEGRAZIONE – I SINDACATI CHIEDONO A MELONI DI TOGLIERE IL DOSSIER AL MINISTRO URSO, VISTA LA FALLIMENTARE GESTIONE – A TARANTO E A GENOVA SCIOPERI E BLOCCHI STRADALI…
Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”
EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI
Arriva un altro decreto per salvare l'ex Ilva. Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento che autorizza l'acciaieria in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni di euro già stanziati. Si tratta dei residui del finanziamento ponte che si possono impiegare fino a febbraio 2026, data in cui è attesa la conclusione della gara e l'individuazione del compratore.
Le risorse sono destinate alla continuità degli impianti, quindi agli interventi essenziali sugli altoforni, alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, agli investimenti ambientali legati all'Autorizzazione integrata ambientale.
stabilimenti ex ilva a taranto
Sul fronte dell'occupazione, il decreto stanzia 20 milioni per il biennio 2025-2026, consentendo allo Stato di farsi carico dell'integrazione fino al 75% del trattamento della cassa integrazione straordinaria, finora sostenuta direttamente dalla società Acciaierie d'Italia.
[...] il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, su richiesta delle organizzazioni sindacali e degli enti locali, ha convocato per venerdì 28 novembre al ministero un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva. […]
I sindacati però sono molto preoccupati e auspicano il ritiro dell'ultimo piano e un tavolo a Palazzo Chigi. Ieri è stato un altro giorno di passione negli stabilimenti dell'acciaieria, segnato dalle proteste dei lavoratori e dalle accuse del centrosinistra che ha messo nel mirino il ministro Urso.
A Taranto la mobilitazione per la cassa integrazione e il futuro incerto dell'industria non si è limitata allo sciopero e all'occupazione della fabbrica: sono stati fatti dei blocchi sulle strade statali in prossimità del varco dell'Eni utilizzato per il carico e scarico.
Anche a Genova sono proseguiti i blocchi stradali e le manifestazioni. Gli addetti dello stabilimento ex Ilva di Cornigliano hanno bloccato il traffico e dato alle fiamme dei bancali di legno in piazza Savio, snodo centrale per la viabilità del ponente genovese.
EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI
[...] I sindacati dei metalmeccanici si rivolgono alla premier Giorgia Meloni: «Si assuma la responsabilità, ritiri il piano di chiusura presentato negli scorsi incontri come condizione per ripristinare il tavolo nazionale di confronto a Palazzo Chigi, garantendo l'integrità e la continuità produttiva di tutti gli stabilimenti».
La leader della Cisl Daniela Fumarola si dice molto preoccupata: «Credo che la situazione sia sotto gli occhi di tutti. C'è poca chiarezza e noi abbiamo bisogno, invece, di avere ben chiari i contorni dell'azione che si è messa in campo».
altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto
Va all'attacco la segretaria del Partito democratico Elly Schlein: «Il ministro Urso deve farsi da parte. Dopo mesi di annunci, smentite e contraddizioni è evidente che non è più in grado di gestire una vertenza così complessa. Giorgia Meloni deve assumersi direttamente la responsabilità». [...]
EX ILVA DI TARANTO - PROTESTE DEI LAVORATORI
adolfo urso foto di bacco (3)
NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO! - LA VERITA’ SUL “GAROFANI-GATE” VE LA RACCONTA DAGOSPIA: ALTRO…
DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È…
DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE…
DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL…
FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO…
FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…