1- LO SPREAD TRA BUND E BONOS SPAGNOLI HA SUPERATO LA SOGLIA DEI 600 PUNTI BASE 2- LO SPREAD TRA BUND E BTP ITALIANI E' SALITO A 500 PUNTI BASE: 20 IN PIU’ RISPETTO A IERI 3- LA “GUERRA DI AGOSTO” E’ GIA’ INIZIATA: PIAZZA AFFARI SCIVOLA A -3,4%, MADRID CROLLA A -3,3%. BANCA ROTTA: UNICREDIT E INTESA SANPAOLO -5%, MEDIOBANCA SOSPESA 4- SOTTO L’EURO-SPREAD, DIVAMPA LA GUERRA TRA OBAMA E WALL STREET CHE TIFA ROMNEY 5- LA RIELEZIONE DI OBAMA ALLA CASA BIANCA (VOTO A NOVEMBRE) È LEGATA ALLA SOPRAVVIVENZA DELL’EURO IN SPAGNA E IN ITALIA E ALLO STATUS QUO TRA ISRAELE E L’IRAN 4- NEL CASO IN CUI IL GOVERNO DI NETANYAHU RIUSCISSE A FRENARE L’ISTINTO DI DARE UNA “LEZIONE” A TEHERAN, WALL STREET HA NELLA FONDINA QUELLE DIECI BANCHE AMERICANE CON LE LORO AGENZIE DI RATING CHE MANOVRANO LA SPECULAZIONE SULL’EURO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- BORSA: MILANO E MADRID -3,7%, TIMORI SU SPAGNA ED EFFETTO CONTAGIO MADRID
Radiocor - Gli indici a Piazza Affari accelerano al ribasso e perdono il 3,7%, sui continui timori per la situazione spagnola, nel giorno in cui l'Eurogruppo ha approvato il piano di aiuti al paese per 100 miliardi di euro. I mercati ritengono che tali misure abbiano effetti solo nel breve termine, considerando che la Spagna ha abbassato le stime sul Pil 2013 e la regione della Valencia ha chiesto al governo aiuti finanziari per risanare il debito. Resta alta la tensione sul mercato dei titoli italiani e spagnoli, mentre in Italia il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha detto che la crisi attuale e' la piu' grave "da piu' di mezzo secolo" e "minaccia il futuro" dell'Italia. Il premier Mario Monti ha parlato di effetto "contagio" e ha escluso una nuova manovra.

3- UNICREDIT E INTESA SANPAOLO -5%, MEDIOBANCA SOSPESA
(ANSA) - Le banche sprofondano (-2,24% l'indice del settore in Europa). Unicredit perde il 5,48%, Intesa Sanpaolo il 5,08%. Sospesa Mediobanca (-1,06% teorico), Bper (-1,47%) e Banco Popolare (-1,39%).

4- FORTI VENDITE SU BONOS, SPREAD RECORD SFONDA 600 PUNTI NONOSTANTE OK EUROGRUPPO A AIUTI
(TMNews) - Continuano a peggiorare le tensioni sui titoli di Stato spagnoli, colpiti da forti vendite che ne hanno fatto salire i rendimenti al 7,22 per cento sulla scadenza decennale, in questo modo lo spread, il differenziale dei tassi tra Bonos spagnoli e Bund ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 600 punti base, o 6 punti percentuali pieni, con un picco a 606.

La Borsa di Madrid crolla del 3,67 per cento. Il tutto nonostante il via libera dell'Eurogruppo sugli aiuti alle banche del paese. L'alta tensione si abbatte anche sull'Italia, con un effetto contagio che prosegue tra paesi periferici dell'area euro. I rendimenti dei Btp decennali sono saliti fino al 6,16 per cento e il loro spread sui bund si è allargato fino a ritoccare i 500 punti base.

5- ANALISTI, EUROGRUPPO SCONTATO, REAZIONE VIOLENTA ANOMALA
(ANSA) - Milano e Madrid, che scendono in picchiata perdendo oltre il 3% in un'escalation dell'ultima ora, hanno reagito in modo ''violento ma anomalo'' perche' non ci sono eventi o dichiarazioni con cui spiegare questi movimenti. E' il commento degli analisti, che sottolineano come in fondo le dichiarazioni dell'Eurogruppo fossero scontate. Gli operatori ricordano poi che il venerdi' e' una giornata particolare dal punto di vista tecnico, molti chiudono le loro posizioni e non e' la prima volta che questo causa nervosismo.

6- EUROGRUPPO: AIUTI FORNITI DALL'EFSF FINO A CHE NON SARÀ DISPONIBILE L'ESM
Finanza.com - L'assistenza finanziaria alla Spagna sarà fornita dal fondo Efsf fino a che l'Esm non sarà disponibile. Lo fa sapere l'Eurogruppo nella nota diffusa dopo la conclusione della teleconferenza tra i ministri della zona euro, che hanno approvato all'unanimità il sostegno a Madrid.

7- DAGOREPORT DEL 19/7
Obama trema: il presidente in scadenza, detestato dai poteri di Wall Street che finanziano il suo rivale Romney, sa benissimo che il suo destino è legato a due fattori: la sopravvivenza dell'euro in Spagna e in Italia e lo status quo in Medio Oriente. Una guerra con l'Iran, innescata da Israele con la conseguente discesa in campo di battaglia degli Stati Uniti, sarebbe il colpo del ko alle sue speranze di essere rieletto alla Casa Bianca.

Ecco perché l'attentato in Bulgaria che ha fatto strage di turisti israeliani e il contemporaneo assedio al regime di Assad sono due bombe pronte ad esplodere sotto la prima poltrona della Casa Bianca.

Nel caso in cui il governo di Netanyahu, grazie alla componente centrista di Kadima, riuscisse a frenare l'istinto di dare una "lezione" a Teheran, Wall Street avrebbe in mano, come arma, quelle dieci banche americane con le loro agenzie di rating pronte a manovrare la speculazione sull'euro. La famigerata ‘'guerra di agosto''.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOborsa di madridmerkel-obamaMARIANO RAJOY MARIO MONTIwall streetMITT ROMNEY