donald trump economia crisi

I DAZI DI TRUMP SCATENANO IL PANICO NELLE BORSE: I FUTURE SUI LISTINI DI WALL STREET AFFONDANO CON LO S&P 500 IN CALO DEL 3,2% E IL NASDAQ DEL 4,1% (APPLE, CHE PRODUCE I SUOI IPHONE IN CINA, PERDE IL 7,8% , AMAZON IL 6,07%) – RECORD DELL’ORO A 3.157 DOLLARI L’ONCIA, IL VALORE DOLLARO È IN PICCHIATA – TRACOLLANO I LISTINI DEL SUD-EST ASIATICO, MARTORIATO DALLE TARIFFE RECIPROCHE DEL TYCOON

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TONFO FUTURE WALL STREET, NASDAQ -4,2%. APPLE PERDE 7,8%

DONALD TRUMP CON HOWARD LUTNICK ANNUNCIA I DAZI RECIPROCI A TUTTO IL MONDO

(ANSA) - I future sui listini di Wall Street affondano con lo S&P 500 in calo del 3,2%, il Nasdaq del 4,1% e il Dow Jones dell'1,9%. In forte calo Apple, che arriva a perdere nelle contrattazioni after hours il 7,8%, e Amazon. Il colosso delle vendite online arriva a cedere il 6,07%.

 

RECORD DELL'ORO A 3.157 DOLLARI DOPO ANNUNCIO DAZI TRUMP

(ANSA) - Record dell'oro a 3.157 dollari dopo l'annuncio dei dazi del presidente americano Donald Trump. L'oro ha superato il precedente record registrato attorno alla mezzanotte italiana e poi ha continuato a salire sopra i 3.181,30 dollari l'oncia, segno che i trader si sono riversati sull'asset sicuro nell'ambito di un forte calo dei futures sul mercato azionario.

 

CRISI DEL DOLLARO - ECONOMIA AMERICANA

DOLLARO IN PICCHIATA SU ALTRE VALUTE CON I DAZI DI TRUMP

(ANSA) - Il dollaro è in caduta libera dopo l'annuncio dei dazi da parte di Trump. Il biglietto vede scende dello 0,5% sull'euro e passa di mano a 1,0910. In flessione dell'1,2% sullo yen a 147,55. Anche la sterlina sale a 1,3061, in aumento dello 0,4 per cento

 

BORSA: L'EUROPA VERSO UN AVVIO PESANTE, FUTURE IN FORTE CALO

(ANSA) - Le Borse europee si avviano verso una seduta difficile dopo le comunicazioni di Donald Trump sui dazi. I future sui principali listini del Vecchio continente sono in forte calo, in linea con quelli di Wall Street. I mercati asiatici, intanto, si avviano verso una chiusura in profondo rosso.

 

BORSA: SUI LISTINI DEL SUD-EST ASIATICO LA SCURE DEI DAZI

DONALD TRUMP FIRMA ORDINE ESECUTIVO SUI DAZI

(ANSA) - Le Borse dell'area del sud est asiatico soffrono con l'arrivo dei dazi decisi dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'indice azionario principale del Vietnam è sceso del 6,2%, registrando il più grande calo da oltre quattro anni. Sono in calo anche i listini delle Filippine (-1,5%) e della Thailandia (-1,1%). Più contenuti i cali della Malesia (-0,4%). "Nei prossimi mesi le economie dell'Asean si troveranno ad affrontare mesi a causa dell'impatto diretto delle forti impennate dei dazi statunitensi sulle loro delle tariffe doganali statunitensi sulle loro esportazioni, nonché dell'impatto indiretto sulla crescita globale", affermano gli analisti a Bloomberg, Le economie del sud-est asiatico sono molto sensibili ai dazi statunitensi. Gli Stati Uniti, infatti, sono tra i principali partner commerciali di Singapore, Vietnam, Tailandia.

 

Tokyo perde oltre il 3%, lo yen sale dell'1% sul dollaro

DONALD TRUMP ANNUNCIA DAZI RECIPROCI A TUTTI I PAESI DEL MONDO

(ANSA-AFP) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo è sceso di oltre il 3% oggi in apertura di seduta, dopo che il presidente americano Donald Trump ha annunciato tariffe commerciali globali. Allo stesso tempo lo yen, considerato tradizionalmente una valuta sicura per gli investitori, ha guadagnato più dell'1% sul dollaro. Nei primi scambi il Nikkei è sceso di 1.222,77 punti (-3,42%), a quota 34.503,10. La moneta giapponese è salita fino a 147,69 sul dollaro, e a 161,10 sull'euro.

SOSTENITORE DI TRUMP A WALL STREET