tasse giorgia meloni emmanuel macron tassazione fisco italia francia

I TARTASSATI – GLI ITALIANI SONO MESSI MOLTO MALE, CON UNA PRESSIONE FISCALE ARRIVATA AL 42,6%, MA I CUGINI FRANCESI STANNO PEGGIO: IL PRELIEVO FISCALE OLTRALPE HA RAGGIUNTO IL 45,2%, DATO CHE FA SALIRE PARIGI IN TESTA ALLA CLASSIFICA EUROPEA IN QUESTO CAMPO – LA CGIA DI MESTRE SOTTOLIENEA PERÒ LE CRITICITÀ DELL’ECONOMIA ITALIA: SALARI BLOCCATI DA ANNI, UNA BUROCRAZIA COMPLESSA E...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo Claudia Voltattorni  per il “Corriere della Sera”

 

sebastien lecornu emmanuel macron

Con un prelievo fiscale pari al 45,2% del Pil, la Francia supera l’Italia e diventa il grande malato d’Europa, insieme con la Germania. Secondo la Cgia di Mestre, nel 2024 «è come se i contribuenti francesi avessero versato complessivamente 57 miliardi di euro di tasse e contributi in più» rispetto agli italiani.

 

In Italia la pressione fiscale si attesta al 42,6%, al quinto posto in Europa, preceduta da Lussemburgo (43%) Austria (44,8%), Belgio(45,1%).

 

Meglio dei francesi anche nell’occupazione con due punti percentuali in meno del tasso di disoccupazione, sceso al 6%, e 33 miliardi di euro in più nell’export. Anche guardando il Pil reale, sottolinea l’Ufficio studi della Cgia, l’Italia è cresciuta più degli altri: +5,8% tra il 2019 e il 2024, meglio solo la Spagna con il suo +6,8%. Mentre Francia e Germania hanno registrato rispettivamente un +4,3% e 0%. [...]

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Ma restano ancora delle «criticità strutturali significative», precisa l’associazione: l’occupazione femminile, con un tasso sotto la media Ue (53,7% contro il 70%); salari bloccati da anni; una burocrazia complessa. Costi elevatissimi dell’energia e carenze infrastrutturali sono poi un ulteriore freno alla crescita.

sebastien lecornu emmanuel macron