
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il “Corriere Economia - Corriere della Sera”
1 - CAMERANO DÀ POSTO A CRENNA
Giri di poltrone tra Milano e Roma. In A2a il nuovo amministratore delegato, Luca Valerio Camerano , pare abbia trovato diverse caselle scoperte e così ha deciso di rimpolpare la squadra. E senza far troppo rumore (e nemmeno troppa fatica), ha convinto il brianzolo Andrea Crenna a lasciare Terna per tornare al Nord sotto al Duomo a guidare la direzione finanza. Il ceo di Terna, Matteo Del Fante , è stato altrettanto rapido e secondo le voci che girano a Viale Galbani potrebbe proporre al capo del suo staff, Pierpaolo Cristofori , di andare a coprire il ruolo di chief financial officer, che il manager ha già ricoperto quanto era in Wind.
2 - IL GOVERNATORE VISCO PORTA L’ACQUA AL MULINO
Per due giorni Bologna diventerà la capitale della cultura italiana. In occasione dei 60 anni di attività, Il Mulino ha organizzato il 17 e 18 ottobre nella sua roccaforte petroniana una vera kermesse culturale, politica e libraria a cui parteciperanno intellettuali, economisti e politici.
Tra gli altri sono attesi Massimo Cacciari , Sabino Cassese , Romano Prodi e Ilvo Diamanti . Ma l’attesa è soprattutto la guest star : il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco . Il quale sta per dare alle stampe per i tipi della casa bolognese un nuovo volume «Investire in conoscenza». La presentazione, prevista a conclusione della due giorni bolognese, avverrà con una lectio magistralis in cui Visco spiegherà «Perché i tempi sono cambiati».
3 - TUTTI IN FILA PER VARGAS LLOSA
Non sarà una «prima» perché è stato già l’ospite d’onore nel 2007. Ed evidentemente Mario Vargas Llosa , che allora era accompagnato dal figlio Alvaro , si è trovato bene nella tana dei liberal-liberisti dell’Istituto Bruno Leoni. Tanto che il prossimo lunedì tornerà, ospite di Alberto Mingardi e Serena Sileoni , a Milano per ritirare il Premio Bruno Leoni istituito dalla think tank guidata da Franco Debenedetti.
Appuntamento all’Alcatraz, dove sono attese quasi 500 persone, tra cui gli habitué, Guido Bortoni , presidente dell’Authority per l’Energia, l’ex ministro Francesco Forte , Roberto Mazzotta , Gabriele Albertini , Emilio e Guido Ottolenghi e l’ex governatore della Banca centrale polacca Leszek Balcerowicz , più gli ospiti delle aziende che in meno di una settimana hanno requisito tutti i tavoli.
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…