
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN…
Vittorio Sabadin per “la Stampa”
Catherine, la duchessa di Cambridge, partorirà il suo secondo figlio a giorni. William vorrebbe una femmina, e non è il solo: nel Paese tutti sembrano auspicare la nascita di una principessina, della quale si sente la mancanza da molto tempo. Ci sono ottime ragioni per sperarlo: è stato calcolato che una principessa darebbe un impulso all’economia britannica di un miliardo di sterline (1,3 miliardi di euro) nel corso della sua intera vita, con i primi 80 milioni in circolo già nelle prossime settimane. Chi ancora pensava che la monarchia fosse un lusso che il Regno Unito non può più permettersi dovrà ricredersi: ogni penny investito nei Royals torna a casa con gli interessi.
SPINTA AI CONSUMI
Jeoshua Banfield, presidente del Centre for Retail Research, ha fatto per «The Telegraph» i conti dei vantaggi procurati dalla nascita di una principessa. Si parte da quelli immediati, che frutteranno 20-25 milioni di sterline già nelle prime ore, dovuti alle feste e ai brindisi che si organizzeranno in tutto il Paese. La bambina sarebbe la secondogenita dei duchi di Cambridge, e quindi non c’è più una spasmodica attesa come per la nascita di George, ma si compreranno lo stesso molte torte, molte bottiglie di spumante e molte pinte di birra, e nelle cittadine si organizzeranno street party per festeggiare. Migliaia di piatti, tazzine e bicchieri commemorativi sono già pronti, in attesa solo di conoscere il sesso del neonato per essere adattati all’evento.
Subito dopo, non appena saranno diffuse le prime foto della principessa, comincerà la corsa di molte mamme a comprare lo stesso tipo di abitino e di cuffietta, la stessa carrozzina (è però probabile che venga riciclata quella di George) e lo stesso biberon. Ma l’effetto positivo sui consumi durerà molto più a lungo. Secondo Banfield, una nuova principessa è in grado da sola di avere un effetto benefico su tutta l’industria della moda e degli accessori femminili, perché il processo d’imitazione continuerà per gran parte della sua vita. «Come già accade per la duchessa di Cambridge - ha detto - i produttori di abbigliamento saranno attentissimi a quello che indossa e nel giro di qualche ora faranno trovare nei grandi magazzini abiti molto simili, che andranno a ruba».
SCOMMESSE SUL NOME
Gli scommettitori sembrano sicuri che nascerà una femmina e accettano puntate anche sul nome: se venisse chiamata Alice o Alexia perderebbero 500 mila sterline. È probabile invece che tra i nomi ci sia quello di Diana e dovrebbe esserci, per riguardo e cortesia alla Regina e a sua madre, anche quello di Elizabeth. Sempre che l’onnipresente, invadente e possessiva madre di Kate, Carole Middleton, sia d’accordo. Elisabetta ha festeggiato ieri gli 89 anni nel castello di Windsor, con il marito Filippo e con i figli Carlo, Andrea e Edoardo. Si è persino concessa una prudente cavalcata con due vecchi amici. Si sperava in una visita del principino George, ma Carole, finché non le daranno una principessina in braccio, se lo tiene stretto.
william e kate incinta
KATE
WILLIAM E KATE E BABY GEORGE
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…