warren buffett

COSA HA IN MENTE WARREN BUFFET? - DOPO AVER "SCARICATO" L’AZIENDA CINESE DI AUTO ELETTRICHE "BYD", "L'ORACOLO DI OMAHA" È IN TRATTATIVA ACQUISTARE LA DIVISIONE PETROLCHIMICA DI "OCCIDENTAL PETROLEUM" PER CIRCA 10 MILIARDI DI DOLLARI - TRA LE PRINCIPALI ATTIVITA' DELL'AZIENDA CI SONO LA "CLORAZIONE" DELL'ACQUA, IL RICICLO DELLE BATTERIE E LA PRODUZIONE DI CARTA (E LO SCORSO ANNO HA GENERATO 5 MILIARDI DI DOLLARI DI VENDITE)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

warren buffett byd

(ANSA) - Warren Buffett e' in trattative per acquistare la divisione petrolchimica di Occidental Petroleum per circa 10 miliardi di dollari, secondo fonti vicine al negoziato citate dal Wall Street Journal. L'accordo, che sarebbe il più grande per Berkshire Hathaway dal 2022, potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi giorni.

 

Occidental, con sede a Houston, è nota soprattutto per le sue attività nel settore del petrolio e del gas. La società ha una capitalizzazione di mercato di circa 46 miliardi di dollari e conta già Berkshire come principale azionista. La divisione petrolchimica di Occidental, OxyChem, produce e vende sostanze chimiche utilizzate in applicazioni che vanno dalla clorazione dell'acqua al riciclo delle batterie, fino alla produzione di carta.

WARREN BUFFETT E BARACK OBAMA

 

L'unità ha generato quasi 5 miliardi di dollari di vendite nei 12 mesi conclusi a giugno. Se i colloqui non dovessero naufragare, l'acquisizione di OxyChem sarebbe la seconda grande scommessa di Buffett nel settore chimico: nel 2011, Berkshire Hathaway aveva infatti acquisito il produttore di chimica specialistica Lubrizol per quasi 10 miliardi di dollari, inclusi i debiti. Ieri il Financial Times aveva rivelato i negoziati in corso senza pero' identificare l'azionista.

 

warren buffett bank of america 3

Occidental Petroleum è stata fondata nel 1920 a Los Angeles da un piccolo gruppo di investitori. Nel 1957 entrò in azienda Armand Hammer che ne acquistò una quota rilevante e ne divenne presidente. Fu lui che trasformò una piccola compagnia regionale in un gigante internazionale, grazie a contratti in Libia, Medio Oriente e con l'Unione Sovietica.

 

WARREN BUFFETT