renzi padoan

ISTAT: S'AFFLOSCIA LA FIDUCIA DI CONSUMATORI E FAMIGLIE IN RENZI E PADOAN - BREXIT E BANCHE NON C'ENTRANO NULLA: I CAPOCCIONI NON HANNO FATTO IN TEMPO A FOTOGRAFARNE GLI EFFETTI - LE AGENZIE DI RATING PREVEDONO UN CALO DELLO 0,8% DEL PIL EUROPEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Aspirina per Dagospia

 

 

Cala la fiducia dei consumatori. E s'affloscia quella delle famiglie nelle soluzioni salvifiche di Matteuccio.  Lo dice l'Istat. Nel linguaggio "colorito" da economisti "de noartri", dicono: "l'indicatore composito anticipatore dell'economia italiana ha segnato un'ulteriore discesa, prospettando un rallentamento nel ritmo di crescita dell'attività economica nel breve termine", 

 

indicatore istatindicatore istat

Insomma, siamo messi male. Senza parlare degli effetti negativi del Brexit e della crisi bancaria: fenomeni che i capoccioni dell'Istat non hanno fatto in tempo a fotografare.

 

Siccome tengono famiglia e non cercano altre epurazioni renziani, comunque mettono la prua al vento, e dicono: "prosegue la fase di crescita moderata dell'economia italiana sostenuta dal miglioramento dei ritmi produttivi dell'attività manifatturiera e dai primi segnali di ripresa delle costruzioni, in presenza di un recupero della redditività delle imprese e di un aumento dell'occupazione".

 

Ma quel che conta, in attesa dell'impatto del Brexit (che appesantirà la crescita europea per lo 0,8%, dicono le agenzie di ratIng), per l'Istat "l'indicatore composito anticipatore dell'economia italiana evidenzia un'ulteriore decelerazione, proseguendo la tendenza in atto da inizio anno".

CAMPO DE FIORI CAMPO DE FIORI

 

Insomma, Renzi e Padoan hanno perso il tocco magico: consumatori e famiglie hanno tolto loro la fiducia. E pensare che c'è qualcuno che vede il ministro dell'Economia in pole position per Palazzo Chigi se Matteuccio dovesse perdere il referendum di ottobre...

RENZI PADOANRENZI PADOAN