SORPRENDENTE DECISIONE DELLA CFTC, L'AUTORITA' AMERICANA CHE VIGILA SU FUTURES E DERIVATI: BLOCCATI GLI ACQUISTI DI TITOLI DI STATO EUROPEI. AL CONTRARIO, I BIG DEI FUTURES POTRANNO ACQUISTARE PER I CLIENTI SOLTANTO TITOLI DI STATO AMERICANI - LA DECISIONE DELLA CFTC, PRESA IN REAZIONE AL CRACK DELLA MF GLOBAL, CHE AVEVA INVESTITO A PIENE MANI SUI TITOLI DI STATO ITALIANI, SPAGNOLI E DI ALTRI PAESI EUROPEI, COLPISCE UN MERCATO STIMATO IN 150 MILIARDI DI DOLLARI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

"La CFTC (l'autorità che vigila sui Futures e Derivati Americani) ha deciso con 5 voti favorevoli e nessuno contrario di vietare alle 123 Società registrate in America che operano sui Futures, l'acquisto di Titoli di Stato Europei con somme e per conto dei propri clienti. Al contrario, i big dei futures potranno acquistare per i clienti soltanto titoli di stato americani. " La notizia è stata data nel corso del Gr di Radio 24 dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Alessandro Plateroti.

"La decisione è destinata a creare nuove tensioni proprio nel giorno in cui il Ministro del Tesoro Timoty Geithner si è recato in Europa per portare il sostegno americano al piano europeo di rafforzamento dell'Euro.

La decisione della CFTC che è immediatamente operativa colpisce un mercato stimato in 150 miliardi di dollari, tale è la cifra raccolta annualmente presso i clienti per questo tipo di investimenti.

Da quanto si apprende, la clamorosa decisione dell'Authority - destinata a creare nuove tensioni sul mercato del debito sovrano europeo - è stata presa in reazione al crack della MF Global, il colosso dei futures da 5,5 miliardi di dollari, guidato dall'ex di Goldman Sachs John Corzine, andato in bancarotta dopo aver investito a piene mani sui titoli di stato italiani, spagnoli e di altri paesi europei. Gli acquisti erano stati effettuati con somme dei clienti."

 

 

FUNERALE EURO BY NIGEL FARAGEVIGNETTA GIANNELLI EURO MORENTE