SCATTA LA STANGATA SULLA BENZINA - MONTI: L’ITALIA POTEVA FINIRE COME LA GRECIA - TROPPI SCONTI AGLI EVASORI - CARO MONTI, L’EQUITÀ DOV’È? - STRETTA USA SUI BOND EUROPEI - I PM: ‘COSENTINO VA ARRESTATO ERA IL REFERENTE DEI CASALESI’ - SI ALLARGANO LE PROTESTE ANTI-PUTIN MOSCA NEL CAOS, SCONTRI E ARRESTI - NOTE SPESE, MINZOLINI RINVIATO A GIUDIZIO ‘ORA DEVE DIMETTERSI’…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino.it

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Tutti gli aumenti, la benzina subito". L'editoriale di Angelo Panebianco: "Il secondo tempo". Di spalla: "In politica anche il tono fa la musica". Ancora di spalla: "Salvare l'Euro Ora o mai più". Al centro: "Costerà meno il lavoro di donne e under 35". In basso: "Nuova richiesta d'arresto per Cosentino".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Scatta la stangata sulla benzina". L'editoriale: "Lo scandalo delle frequenze". Al centro: "La favola interrotta nel salotto di Vespa". Al centro, fotonotizia: "Cosentino, richiesta d'arresto bis ‘E' il referente politico dei Casalesi". Ancora al centro: "Minzolini a giudizio per le note spese". Di spalla: "Harvard emigra ad Abu Dhabi ecco l'università del futuro". In basso: "Attenti al cibo biologico il 10 per cento è falso".

LA STAMPA - In apertura: "Erano a rischio gli stipendi". In alto: "Benzina e gasolio gli aumenti record scattano subito". Editoriale di Mario Deaglio: "Serve un freno al potere delle agenzie". Al centro: "I Pm: ‘Cosentino va arrestato era il referente dei Casalesi'". Ancora al centro, fotonotizia: "Stasi assolto, nessun colpevole per Chiara". Di spalla: "Se la corruzione si insinua in magistratura".

IL GIORNALE - In apertura: "Salasso su benzina e auto". Al centro, fotonotizia: "Meglio un colpevole fuori che un innocente in galera". Ancora al centro: "I Pm ci riprovano: ‘Cosentino va arrestato'". Di spalla: "Ma guarda, eravamo ricchi e non ce ne siamo accorti". Ancora di spalla: "I mediocri contro Minzolini E' una vecchia storia".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Sulla benzina i primi rincari". Editoriale di Guido Gentili: "Restiamo sorvegliati speciali". Editoriale di Luigi Zingales: "Dopo il rigore ora una svolta culturale". Di spalla: "Si allargano le proteste anti-Putin Mosca nel caos, scontri e arresti". Al centro: "Stretta Usa sui bond europei". In basso: "Per l'Euro i veri giorni del giudizio".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Benzina e gasolio subito più cari". Sotto: "Pensioni, la Fornero apre a modifiche". Editoriale di Paolo Pombeni: "Sviluppo dopo i sacrifici". Al centro fotonotizia: "Smontato l'albero delle polemiche". Ancora al centro: "Bonus per donne e giovani". In basso: "Via Poma, la sorella di Simonetta ‘Giusto raccontare quella violenza'". Ancora in basso: "Stasi assolto anche in appello".

IL TEMPO - In apertura: "La festa è finita. Arrivano i sacrifici". Editoriale di Mario Sechi: "Il rebus della Chiesa". Al centro fotonotizia: "Sì di Bertone alla manovra". Di spalla: "Il ministro che manca è quello delle riforme". In basso: "Il Tempio di Traiano nel sottoscala".

L'UNITA' - In apertura: "Troppi sconti agli evasori". In alto: "Monti: L'Italia poteva finire come la Grecia". Ancora in alto: "Note spese, Minzolini rinviato a giudizio ‘Ora deve dimettersi'". Il retroscena: "Deboli con i furbetti". Il commento: "Destra e sinistra allora esistono". In basso: "Favori ai clan: richiesta di arresto per Cosentino".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Caro Monti, l'equità dov'è?". Di spalla: "Parliamo un po' di noi", di Marco Travaglio. Al centro, fotonotizia: "Manovra, pochissimi margini di modifica". In basso: "'Cosentino uomo dei Casalesi' Provincia, indagato Cesaro". Ancora in basso: "Tg1, Minzolini rinviato a giudizio: che farà la Rai?".

 

montiLe misure di monti 11 DOMANDE AL PREMIERCOSENTINO minzolini a marrakesh