CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
“GARANTIRE SALARI ADEGUATI E QUINDI CONSUMI È LA CHIAVE DI UN PAESE CHE CRESCE” – L’ECONOMISTA FRANCESCO GIAVAZZI PROPONE UNA VIA PER CONTRASTARE LA PERDITA DEL POTERE D’ACQUISTO A CAUSA DELL’INFLAZIONE: “IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE, CHE DA SEMPRE IL SINDACATO DIFENDE, NON È IL SISTEMA MIGLIORE. LA CONDIZIONE PER PROTEGGERE IL POTERE D’ACQUISTO DEI SALARI È CHE IL NEGOZIATO TRA LE PARTI SIA PIÙ RAPIDO E FREQUENTE DI QUANTO NORMALMENTE ACCADE. CI SONO RITARDI, A VOLTE ANCHE DI SETTE ANNI, CHE NON CONSENTONO AI SALARI DI RECUPERARE SUL COSTO DELLA VITA – UN’IDEA? INTRODURRE UNA REGOLA SECONDO LA QUALE NEL MOMENTO IN CUI UN CONTRATTO SCADE E NON SI SIA PROCEDUTO AL RINNOVO, SI APPLICHINO AUMENTI CHE COMPENSINO L’INFLAZIONE PASSATA”
Estratto dell’articolo di Francesco Giavazzi per il “Corriere della Sera”
Il ministro Zangrillo si vanta di aver chiuso il contratto degli enti locali e della scuola con un aumento in busta paga del 6%. A differenza di Cisl e Uil, il segretario della Cgil Landini non lo firmerà. Non solo. Ieri ha proclamato uno sciopero generale contro la manovra per chiedere un aumento dei salari. Al di là delle polemiche sullo sciopero generale […] la domanda che ci si deve porre è se le ragioni di quel no siano più o meno fondate.
L’inflazione accumulata nel periodo di vigenza dell’ultimo contratto è circa il 17%. Il nuovo accordo permette di recuperare un terzo dell’inflazione accumulata. Non basta per evitare una riduzione del potere d’acquisto. I nuovi salari lasceranno per strada circa l’11%.
maurizio landini - corteo della cgil a roma 25 ottobre
Tutti i contratti intervengono a posteriori, non solo quelli della pubblica amministrazione.
Non riescono quindi a tenere il passo con l’inflazione. Il contratto collettivo nazionale, che da sempre il sindacato difende, non è il sistema migliore per garantire il potere d’acquisto dei salari. I sindacati si troveranno sempre a dover affrontare un problema di recupero del potere d’acquisto.
F u Carlo Azeglio Ciampi nel 1993, applicando una proposta dell’economista Ezio Tarantelli che per questo fu ucciso dalle Brigate rosse, a cambiare in modo radicale la contrattazione stabilendo che i contratti dovessero essere firmati guardando alle aspettative di crescita futura dei prezzi, non alla crescita passata. In questo modo cancellò alla base gli effetti della scala mobile che rendeva persistente qualunque aumento temporaneo dell’inflazione.
carlo azeglio ciampi lamberto dini
[…] Ma la condizione perché la contrattazione riformata nel 1993 possa proteggere il potere d’acquisto dei salari è che il negoziato sia più rapido e frequente di quanto normalmente accade. Sono i ritardi, a volte anche di sette anni […] che non consentono ai salari di recuperare sul costo della vita. Dopo un aumento temporaneo dell’inflazione, i prezzi si fermano, come accadde nel 2022-23, ma l’aumento intanto accumulato nel livello dei prezzi non si recupera più se il contratto guarda solo all’inflazione attesa per il futuro.
La contrattazione orientata al futuro difficilmente riuscirà a recuperare quanto perduto.
Chiedere al governo di usare l’arma fiscale è un errore. […] Si potrebbero considerare invece correttivi che incentivino alla contrattazione più frequente come accade in altri Paesi. Ad esempio una regola secondo la quale nel momento in cui un contratto scade e non si sia proceduto al rinnovo e quindi a un accordo, permetta di applicare aumenti che compensino l’inflazione passata.
Si violerebbe il principio che portò alla riforma della contrattazione nel secolo scorso. Ma una regola del genere toglierebbe al sindacato, e quindi anche a Landini, il potere contrattuale che si esercita al tavolo delle trattative. Garantire salari adeguati e quindi consumi è, assieme agli investimenti delle imprese, la chiave di un Paese che cresce. […]
il mondo è cambiato e forse una riforma ideata nel secolo scorso, con ben altri poteri in campo sia sindacali sia politici, con una situazione e cicli economici completamente diversi, dovrebbe spingerci a ripensare la contrattazione. […]
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…